fbpx

Prova di separazione con successo del SiAW

Negli Stati Uniti un missile tattico aria-superficie Stand-in Attack Weapon (SiAW) è stato sganciato con successo da un F-16 Fighting Falcon della US Air Force per la prima volta sul Golfo del Messico.

La finalità di questo test era dimostrare che il nuovo missile poteva separarsi con successo dall’aeromobile, un traguardo fondamentale per avviare le ulteriori prove.

Il SiAW è stato progettato per affrontare obiettivi in movimento rapido come lanciatori di missili da crociera, navi e piattaforme di disturbo nell’ambito di un ambiente A2/AD (Anti-Access/Area Denial).

Il missile utilizzato per il test non aveva né un motore a razzo, né elettronica interna ed è stato denominato “jettison test vehicle” (JTV), utilizzato specificamente per verificare la separazione sicura dell’arma dall’aeromobile al momento del rilascio.

La missione è stata coordinata da diverse unità dell’Air Force e l’analisi post-volo è attesa a breve.

Il successo di questo test è stato attribuito al lavoro di squadra di tutti i partecipanti al programma SiAW.

Per adattarsi a minacce in continua evoluzione, il design del missile presenta interfacce di architettura aperta che consentiranno rapidi aggiornamenti del sottosistema per mettere in campo sempre capacità migliorate.

La soluzione SiAW sviluppata da Northrop Grumman può essere integrata su una vasta gamma di aeromobili e sfrutta le lezioni apprese sull’AARGM-ER della Marina ed il lavoro di integrazione svolto sull’aereo F-35 a cui è destinata.

L’Aeronautica Militare statunitense ha assegnato il contratto SiAW del valore di circa 705 milioni di dollari a Northrop Grumman nel settembre 2023.

Fonte e foto credit @US Air Force-Staff Sgt. Blake Wiles

Articolo precedente

Al Belgio consegnato il primo F-35A

Prossimo articolo

Eurotrophy APS per i Leopard 2A8 tedeschi

Articolo precedente

Al Belgio consegnato il primo F-35A

Prossimo articolo

Eurotrophy APS per i Leopard 2A8 tedeschi

Ultime notizie

Ultime notizie