fbpx

Prove del APS Trophy per i Challenger 3 britannici

Il Ministero della Difesa del Regno Unito ha assegnato un contratto del valore di 4,5 milioni di sterline, pari a 5,3 milioni di euro, a Rafael Adavanced Defence Systems per eseguire prove dell’Active Protection System (APS) Trophy installato sul carro armato Challenger 3, la versione ampiamente rivista del Challenger 2 in servizio con il British Army.

Le prove, già in corso, si concluderanno entro la fine del prossimo anno e serviranno ad ottenere dati ed informazioni relative al funzionamento del APS Trophy in combinazione con il carro Challenger

Come è noto, il Ministero della Difesa britannico nel corso dello scorso mese di maggio ha selezionato la proposta di RBSL o Rheinmetall BAE Systems Land per il retrofit del carro armato Challenger 2.

L’ammodernamento proposto e selzionato, è parecchio corposo perché prevede la sostituzione dell’attuale torretta ottenuta per fusione con una in acciaio di nuova concezione dotata di cannone ad anima liscia Rheinmetall 120 L55A1 al posto del cannone a canna rigata di pari calibro L30 Charm 1 di origine britannica.

Il nuovo cannone da 120/55 mm sarà in grado di impiegare munizionamento anticarro ad alta velocità cinetica ed il munizionamento multiruolo programmabile di ultima generazione.

Oltre l’armamento e la torretta, saranno potenziate la protezione, la capacità di osservazione, scoperta e condotta del tiro nonché del sistema di gestione della battaglia.

Tra le misure atte ad elevare il livello di protezione del carro armato Challanger 3 rientra la scelta di optare per un sistema APS.

Degli oltre duecentoventi Challenger 2 in servizio, solo 148 saranno ammodernati e portati allo standard Challenger 3 nel ambito di un programma del valore di 800 milioni di sterline. I “nuovi” carri saranno consegnati al British Army nel 2027 con il raggiungimento della piena capacità operativa prevista per il 2030.

Il sistema Trophy di Rafael Advanced Systems è impiegato dal Esercito di Israele da un decennio ed è stato selezionato dal US Army per essere installato su 400 carri armati M1A2SEP(V)3 Abrams e dalla Bundeswehr per potenziare la protezione di 18 carri armati Leopard 2A7A1 entro il 2023.

Sviluppato da Rafael in risposta agli attacchi controcarro, il Trophy APS è ormai un sistema ampiamente testato sul campo e collaudato contro le minacce di missili in arrivo; infatti, individua contemporaneamente il missile e l’origine del fuoco ostile ed attiva una risposta immediata.

Il Trophy utilizza un radar a micronde per rilevare minacce in arrivo, tracciarne la direzione ed impiega un computer per l’attivazione delle difese che prevedono il lancio di una serie di piccole cariche cave attorno il carro armato

Dalla sua prima intercettazione operativa nel 2011 a bordo dei carri israeliani Merkava, il sistema Aps Trophy ha accumulato oltre 1.000.000 di ore di funzionamento, tra cui 5.400 test sul campo con successo, ed è ora sotto contratto per la produzione in serie di oltre 1.800 sistemi.

Foto Rheinmetall BAE Systems Land

Articolo precedente

La Marina Tedesca ordina tre sistemi UAS Sea Falcon per l’impiego a bordo delle corvette K130

Prossimo articolo

Altri quattro T-6 Texan II per i servizi di addestramento della RAF

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie