Raytheon, un’azienda di RTX, ha annunciato che nel 2023 sono stati eseguiti 28 test delle munizioni guidate per attacchi di precisione GBU-53/B StormBreaker, note anche come Small Diameter Bomb II (SDB II).
Su 14 lanci effettuati dal F-35C, i risultati sono statu del 100% di successo. Gli altri 14 test sono stati effettuati con l’F/A-18E/F, F-15E e F-35B della Marina, dei Marines e dell’Aeronautica degli Stati Uniti.
La GBU-53/B StormBreaker è un’arma di precisione aereo che può ingaggiare bersagli mobili e fissi ed operare con condizioni avverse grazie al suo seeker tri-modale, costituito da un radar che opera ad onde millimetriche per la ricerca ed il tracciamento del bersaglio anche attraverso lo strato di nubi con homing attivo, fa ricorso alla imaging ad infrarossi, fornendo una migliore discriminazione del bersaglio od infine in modalità laser semi attivo, ricorrendo alla designazione ed illuminazione del bersaglio da parte di fonti esterni.
La munizione guidata StormBreaker ha un peso di 92 kg di cui 48 kg rappresentati dalla testata esplosiva ed è dotata di profilo alare.
La GBU-53/B è in grado di rilevare e classificare autonomamente bersagli in movimento in situazioni di scarsa visibilità causate da oscurità, maltempo, fumo o polvere sollevate dai rotori dagli elicotteri o dalle eliche dei velivoli.
L’arma può ricevere le coordinate aggiornate del bersaglio durante il volo tramite comunicazioni bidirezionali via datalink, consentendo ai controllori in volo od a terra di inviare aggiornamenti sul bersaglio, permettendo alla StormBreaker di colpire con la massima precisione.
Fonte e foto credit @Raytheon (RTX)