Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato a Sikorsky Aircraft Corporation, una società controllata da Lockheed Martin Corporation, un addendum del valore di 372 milioni dollari per la modifica di un contratto precedentemente assegnato già in essere.

Questa modifica permette al US DoD di esercitare un’opzione per la produzione e la consegna di quattro elicotteri a basso tasso di produzione iniziale, Lotto 6, CH-53K Heavy Lift, nonché il supporto programmatico e logistico associato per il Governo di Israele.
I lavori relativi tale commessa saranno eseguiti in massima parte negli Stati Uniti ed in via residuale in Canada, Regno Unito e Francia e dovrebbero essere completati entro il mese di novembre del 2025.
I fondi per le vendite militari estere (FMS) per un importo di 372 milioni di dollari saranno obbligati al momento dell’assegnazione, nessuno dei quali scadrà alla fine dell’anno fiscale in corso.
Tale commessa sarà gestita dal Naval Air Systems Command di Patuxent River nel Maryland quale stazione appaltante.
Nel novembre dello scorso anno, la Commissione ministeriale israeliana che cura il procurement militare aveva approvato la proposta del Ministero della Difesa per l’acquisto di dodici elicotteri CH-53K per una spesa complessiva di 2,4 miliardi di dollari.
I nuovi King Stallion andranno a sostituire i vetusti CH-53 Yasur, in servizio dai primi anni Settanta del passato secolo.
Il King Stallion può trasportare fino a 15,87 tonnellate di carico interno oppure 16,3 tonnellate al gancio centrale baricentrico esterno od ancora 30 passeggeri.
Il CH-53K King Stallion è un elicottero propulso da tre turbo alberi General Electric T408 da 7.500 shp ciascuno rispetto ai 4.380 shp dei T64-GE-416 montati sui CH-53E Super Stallion, con un incremento impressionante di potenza disponibile.
Immagine Ministero della Difesa di Israele