fbpx

Radar AN/TPQ-50 per gli Emirati Arabi Uniti

Il Dipartimento di Stato di Washington ha deciso di approvare una possibile vendita militare straniera (FMS) al Governo degli Emirati Arabi Uniti del radar AN/TPQ-50 e delle relative apparecchiature per un costo stimato di 85 milioni di dollari. 

La Defense Security Cooperarion Agency (DSCA), Agenzia per la cooperazione e la sicurezza della difesa degli Stati Uniti, ha consegnato la certificazione richiesta notificando al Congresso questa possibile vendita. 

La richiesta emiratina

Il Governo degli Emirati Arabi Uniti (EAU) ha richiesto l’acquisto di diciotto sistemi radar AN/TPQ-50 – versione portatile. 

Nella richiesta sono inclusi anche i razzi ad alto potenziale esplosivo (HE) da 107 mm (solo per test CONUS), le unità di visualizzazione di controllo radar per computer portatili digitali militari, le unità di potenza mobile media avanzata (AMMPS) da 5 kW, montate su rimorchi, azionate da motori diesel PU-2001 e le apparecchiature di comunicazione e di posizionamento.

Completano la fornitura i servizi del personale tecnico e logistico del Governo e degli appaltatori degli Stati Uniti ed altri elementi correlati di logistica e supporto al programma,

La difesa C-RAM e C-UAS

La vendita proposta sosterrà gli sforzi per proteggere le infrastrutture critiche e i beni civili di alto valore, nonché le installazioni e le forze militari dalle minacce legate a razzi, artiglieria e mortaio (RAM) ed ai sistemi aerei senza pilota. 

Inoltre, la proposta vendita migliorerà ulteriormente le relazioni tra Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti, sia politicamente che militarmente, aumentando al tempo stesso l’efficacia degli Emirati Arabi Uniti nell’esecuzione di operazioni di difesa militare e civile che promuovono gli interessi nazionali degli Stati Uniti. 

Gli Emirati Arabi Uniti utilizzeranno i radar TPQ-50 per riconoscere le minacce in arrivo da nazioni ostili od agenti di nazioni avversari e non avranno difficoltà ad assorbire queste attrezzature e servizi nelle loro Forze Armate.

L’appaltatore e l’impegno statunitense previsto

L’appaltatore principale sarà SRC Inc, Syracuse, stato di New York e non sono noti accordi di compensazione proposti in relazione a questa potenziale vendita.

L’attuazione di questa proposta di vendita non richiederà l’assegnazione permanente di ulteriori rappresentanti del Governo degli Stati Uniti o degli appaltatori negli Emirati Arabi Uniti. 

Saranno necessari periodi di viaggio temporanei della durata di due settimane sia per il Governo degli Stati Uniti che per il personale degli appaltatori per condurre la formazione degli operatori/manutentori, nonché le attività di integrazione e controllo del sistema (SICO)/assicurazione e test della qualità (QUAT).

Il sistema AN/TPQ-50 Lightweight Counter Mortar Radar (LCMR)

L’AN/TPQ-50 Lightweight Counter Mortar Radar (LCMR) è un radar di acquisizione di bersagli di controfuoco altamente mobile, organico nell’ US Army alle squadre di combattimento di brigata, alle brigate di artiglieria da campo ed alle artiglierie di divisione. 

Il sistema fornisce una copertura di 360° in azimut tra 0,5 e 10 km, rilevando, classificando, tracciando e localizzando automaticamente i punti di origine dei proiettili sparati da mortai, artiglieria e sistemi missilistici. 

Il sistema è disponibile nella configurazione montata su veicolo ma può essere utilizzato nella configurazione montata su treppiede.

Foto @US Army

Articolo precedente

Supporto ai sistemi Patriot PAC-3 MSE del Qatar

Prossimo articolo

La Grande Dame: 70 anni e non sentirli

Articolo precedente

Supporto ai sistemi Patriot PAC-3 MSE del Qatar

Prossimo articolo

La Grande Dame: 70 anni e non sentirli

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie