Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (US DoD) ha assegnato a Lockheed Martin un contratto a prezzo fisso del valore di 52,6 milioni di dollari relativo la fornitura alla Lituania di tre radar AN/TPS-77, addestramento del personale, ricambi e supporto ad interim.

Il completamento della fornitura è prevista per fine febbraio del 2027; il contratto è gestito tramite canali di vendite militari estere (FMS) a favore della Lituania.
La stazione appaltante è l’Air Force Life Cycle Management Center con sede presso l’Hanscom Air Force Base in Massachusetts.
L’AN/TPS-77 è un sistema radar multi ruolo (MRRS) che lavora nelle bande di frequenza D ed L tra i 1215 ed i 1400 MHz.
Trattasi di un sistema radar con array di scansione elettronica attiva in elevazione, dotato di trasmettitori allo stato solido.
Il sistema è in grado di tracciare fino a 1500 obiettivi ed ha un intervallo medio di malfunzionamento (Critical MTBF) superiore le 2000 ore.
In funzione di sorveglianza a lungo raggio, il radar copre da 10 ad oltre 460 km, con altezze fino a 30 e + km dei bersagli.
In modalità sorveglianza di velivoli che volano a bassa quota, l’AN/TPS-77 è in grado di tracciare bersagli tra i 2 ed i 150 km con quota di tangenza operativa fino ad un massimo di 15 km.
Il radar può essere configurato per impiego da istallazioni fisse o in versione trasportabile (C-130, elicotteri, camion e treni); in questo caso il sistema è dispiegabile ed operativo in 30 minuti e la manutenzione può essere effettuata da remoto.
L’AN/TPS-77 può essere impiegato anche per sorveglianza marittima oltre che nei canonici compiti di sorveglianza aerea, scoperta di UAV, allarme missili balistici tattici, difesa aerea terrestre, sicurezza/sorveglianza dei confini, controllo radar ed altre funzioni.
Foto @Royal Australian Air Force