fbpx
sabato, Aprile 1, 2023

Radar Osprey 30 di Leonardo sugli UAS TB20 polacchi

Secondo fonti di stampa turche, la Polonia nel pacchetto di acquisto degli UAS Bayraktar TB2 avrebbe ordinato anche radar Leonardo Osprey 30. 

Trattasi un radar multi ruolo per sorveglianza Active Electronically Scanned Array (AESA) che opera in banda X.

Osprey è un sistema radar di dimensioni ridotte, peso e potenza (SWaP), offerto con una gamma di dimensioni dell’antenna che può includere fino a quattro antenne fisse, a seconda dei requisiti di copertura azimutale, e che lasciano la pancia dell’aeromobile libera per il funzionamento e da superfici non preparate; o per altre antenne, sensori o sistemi d’arma.

Il radar Osprey fornisce una vera capacità multi-dominio, con sorveglianza marittima ad alte prestazioni, in particolare contro “obiettivi difficili”, sorveglianza terrestre con un’ampia falciata, mappatura del suolo ad altissima risoluzione, indicazione di bersagli a terra a bassa e piccola velocità, sorveglianza aria-aria ad alte prestazioni , tracciamento e intercettazione.

La Polonia ha ordinato alla Turchia quattro sistemi completi di UAS Bayraktar TB2 ognuno basato su sei veicoli aerei a pilotaggio remoto, sei teste optoelettroniche MX-15 EO / IR, tre stazioni di controllo mobili, tre stazioni mobili di ritrasmissione del segnale per aumentare il raggio operativ e due radar Leonardo Osprey 30. 

I nuovi UAS TB2 potranno collegarsi con la rete nazionale e NATO per l’invio e trasmissione di dati nonché di immagini grazie ai datalink e rover conformi agli standard NATO.

Inoltre, questi UAS TB2 polacchi potranno essere armati perché nel ordine è ricompreso anche l’acquisto di munizionamento per attacchi di precisione aria-terra MAM-L e MAM-C prodotto dall’industria turca Roketsan. 

Foto via social network

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI