Embraer, azienda leader nel settore aerospaziale, ha firmato un contratto del valore di 102 milioni di reais, poco meno di 16 milioni di euro, con l’Exército Brasileiro per la consegna di un’unità del radar SABER M200 Vigilante.
Il radar SABER M200 Vigilante utilizza una tecnologia avanzata sviluppata e messa a punto da Embraer per rilevare e tracciare aerei e classificare bersagli aerei, offrendo una maggiore autonomia alle forze di terra in termini di difesa antiaerea.
Il sistema è dotato di un generatore di energia integrato che ne facilita il trasporto per via terrestre ed aerea, nel caso brasiliano tramite velivoli C-390 Millenium.
Il SABER M200 Vigilante è un radar che lavora in banda S con scansione azimutale completamente elettronica (active phased array) con portata fino a 200 km.
Installato a bordo di un container standard può essere trasportato ed impiegato a terra od a bordo di un camion 6×6 ad alta mobilità fuoristrada.
L’Exército Brasileiro sarà il primo operatore di questo radar per applicazioni di difesa antiaerea a bassa e media quota.
Il sistema, oltre per la difesa antiaerea, può essere impiegato anche per compiti di controllo del traffico aereo e per la sorveglianza delle frontiere.
L’impiego di questo radar da parte del Exército Brasileiro potrebbe aprire nuove opportunità di utilizzo per le altre Forze Armate brasiliane e per i mercati di esportazione.
L’Exército Brasileiro impiega già i radar SABER M60 prodotti da Embraer nel ambito dei reparti di artiglieria antiaerea.
Il SABER M60 è un radar di ricerca che integra un sistema di difesa antiaerea a bassa quota per proteggere punti ed aree strategiche.
Dotato di tecnologia 3D, tale radar ha una portata di 32 miglia nautiche e copre un’altitudine fino a 16.400 piedi, con la possibilità di tracciare fino a 60 bersagli contemporaneamente, incluso il rilevamento e la classificazione automatici dei bersagli.
Fonte e foto credit @Embraer