In Svezia Saab ha ricevuto un ordine da parte della Swedish Defence Materiel Administration (FMV) per il sistema radar Sea Giraffe 1X, che sarà utilizzato dalla Marina Svedese.

Il valore dell’ordine ammonta a circa 340 milioni di corone svedesi e le consegne si svolgeranno dal 2024 al 2026.
L’ordine include diverse configurazioni del sistema radar navale Sea Giraffe 1X, che saranno utilizzate per l’addestramento e l’installazione su navi di superficie.
Il sistema Sea Giraffe 1X appartiene alla famiglia di radar Agile Multi Beam sviluppata e messa a punto nel corso degli anni da Saab e contribuirà a proteggere le aree costiere e litoranee, fornendo alle unità navali avanzate capacità di rilevamento, tracciamento e classificazione delle minacce in aria e in superficie, inclusi i droni.
Questo radar software-defined può essere aggiornato per affrontare le nuove minacce ed è adatto sia per essere installato a bordo delle navi di taglia più piccola che su quelle più grandi, nonché per le imbarcazioni autonome (USV), grazie al peso totale del sistema che è inferiore a 150 kg con il peso della parte superiore di 100 kg, il tutto caratterizzato da un bassissimo consumo energetico.
Il Sea Giraffe 1X è un radar in grado di effettuare contemporaneamente ricognizione aerea, ricognizione di superficie ed rilevamento di droni; fornisce capacità complete di contromisure elettroniche (ECCM).
Coprendo l’intero volume di ricerca ogni secondo, Sea Giraffe 1X fornisce dati 3D accurati per tutti i bersagli aerei nel volume di ricerca. La funzionalità di tracciamento automatico fornisce un feedback rapido ed affidabile all’operatore del sistema di radiolocalizzazione.
Il radar è in grado di distinguere tra bersagli ad ala fissa, ad ala rotante e di superficie; inoltre, è in grado di effettuare il rilevamento ed il tracciamento di bersagli ipersonici.
Fonte e foto credit @Saab