Il radar SCANTER 6000 è stato selezionato per il programma MCM guidato dal consorzio belga Naval & Robotics, composto di Naval Group e ECA Group. In questo contesto, a metà gennaio Terma è stata incaricata dal costruttore navale francese Kership – una joint venture tra Naval Group e Piriou – per fornire le 12 unità previste del rinomato radar navale SCANTER 6000 per le navi MCM.

I radar SCANTER 6000 ad alta risoluzione consentiranno agli MCMV belgi e olandesi di rilevare e tracciare piccoli bersagli – dall’orizzonte fino alla nave stessa – sulla superficie e nello spazio aereo a bassa quota in tutte le condizioni meteorologiche.
Terma consegnerà il primo radar nel 2022 e le consegne continueranno per i successivi otto anni.
I nuovi cacciamine belgi-olandesi
Già nel 2013, Belgio e Paesi Bassi avevano in programma di sostituire congiuntamente i loro cacciamine TRIPARTITE di progettazione franco-belga-olandese. Tre anni dopo, i Ministri della Difesa del Belgio e dei Paesi Bassi hanno firmato una lettera di intenti per la sostituzione congiunta.È stato convenuto che la Reale Marina Belga avrebbe avuto il comando nel programma di sostituzione.

Il progetto è ora in piena attività e il consorzio Belgium & Naval Robotics, composto dalle società francesi Naval Group e ECA Group, consegnerà i primi nuovi MCMV nell’aprile 2024 alla Reale Marina Belga per essere seguiti dalla consegna alla Reale Marina dei Paesi Bassi. Entrambe le Marine riceveranno sei navi ciascuna.
Una parte importante del progetto è il nuovo concetto di guerra con mine a distanza; le navi madri rimangono fuori dalla zona di pericolo delle mine e i loro strumenti MCM operano dalla nave madre per rilevare, classificare e distruggere le mine da grande distanza, anche oltre l’orizzonte.
SCANTER 6000
Lo SCANTER 6000 è un radar allo stato solido 2D in banda X coerente sviluppato da Terma per soddisfare le esigenze del mercato per una migliore consapevolezza della situazione sulla superficie e sullo spazio aereo basso in tutte le condizioni meteorologiche e marine. È stato specificamente progettato come una soluzione economica per colmare il divario tra i radar di navigazione marittima standard ei sistemi radar di sorveglianza militare molto costosi. Il radar offre funzionalità uniche per la navigazione avanzata, la sorveglianza aerea, compreso il controllo degli elicotteri e la sorveglianza di superficie con il monitoraggio di piccoli bersagli come i jet-skies o navi di superficie autonome all’orizzonte.

Il radar di sorveglianza navale SCANTER 6000 è in consegna alle nuove navi da combattimento Type-26 e alle fregate leggere Type 31 della Royal Navy. Il radar è attualmente in servizio sulla maggior parte delle principali navi da guerra della Marine Nationale, inclusa la portaerei Charles De Gaulle e sulle fregate della classe Iver Huitfeldt della Reale Marina Danese. Il radar è fornito anche alla Marina Tedesca e in altre regioni per nuovi programmi OPV e programmi di aggiornamento.
Fonte ed immagine Terma