fbpx

Rheinmetall ed UVision producono la loitering munition HERO-30 per un Paese NATO

Rheinmetall e il suo partner UVision hanno vinto un primo ordine da un’importante forza militare europea della NATO per munizioni vaganti HERO. Il cliente, una formazione di forze speciali, ha ordinato munizioni da combattimento e addestramento Hero-30, simulatore, corsi di addestramento, attrezzature e supporto per la logistica integrata. Questo primo ordine vale una cifra nell’ordine di un milione di euro con possibili ordini aggiuntivi che potrebbero essere previsti in futuro. Viene classificato il numero esatto di munizioni da fornire. L’ordine è stato effettuato a luglio 2022, con consegna prevista entro il 2023.

Sia per Rheinmetall che per UVision, l’ordine è di particolare importanza in quanto è la prima consegna a una grande forza NATO europea. Ciò rafforza la presenza congiunta di entrambi i partner in Europa. L’appalto è stato aggiudicato con clausole di segretezza che limitano la rivelazione al pubblico di tutti i suoi dettagli. Tuttavia, prima dell’aggiudicazione dell’appalto, il cliente ha condotto un’indagine di mercato indicando che la famiglia HERO si era già dimostrata in servizio con altre forze armate come il Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Inoltre, è stato notato che, a causa dell’elevata operabilità della famiglia di sistemi HERO, esiste la possibilità che il cliente introduca in futuro anche le munizioni HERO della prossima serie nelle sue forze armate.

Hero loiting munition è una serie di effettori ampiamente utilizzati e collaudati dal punto di vista operativo, prodotti e distribuiti in Europa nell’ambito di una cooperazione tra UVision Air Ltd. e la controllata italiana di Rheinmetall RWM Italia SpA Nell’ottobre 2021, Rheinmetall e la società israeliana UVision hanno stretto una partnership strategica nel campo delle munizioni vaganti. In questa partnership, Rheinmetall e UVision stanno affrontando congiuntamente il mercato in rapida crescita delle munizioni di precisione telecomandate.

Un sistema di munizioni vaganti include un lanciatore a cartuccia singola o multipla, una munizione vagante (o più LM se quest’ultima), tecnologia di comunicazione e un modulo di controllo a terra per l’operatore. Le stesse munizioni vaganti sono piccoli veicoli aerei telecomandati, ognuno dei quali può attaccare bersagli a terra, anche oltre la linea di vista.

Tutti i modelli sono dotati di sensori elettro-ottici ad alta risoluzione e telecamere a infrarossi che consentono all’operatore di localizzare, monitorare e, infine, ingaggiare anche bersagli a bassa firma critici dal punto di vista temporale. In questo modo, i bersagli nemici possono essere localizzati, tracciati e verificati per condurre attacchi precisi. Il sistema HERO può interrompere un attacco a mezz’aria, tornare in modalità volo e quindi riprendere l’attacco o riassegnare altri bersagli, offrendo agli operatori una grande flessibilità tattica sul moderno campo di battaglia.

ndr: la munizione HERO è stata selezionata dalle Forze Speciali Italiane ed il relativo programma di acquisto è stato presentato ed approvato dal Parlamento

Immagine UVision

Articolo precedente

Dodici elicotteri MH-60R per la Royal Australian Navy

Prossimo articolo

Taiwan acquista quattro MQ-9B SeaGuardian

Articolo precedente

Dodici elicotteri MH-60R per la Royal Australian Navy

Prossimo articolo

Taiwan acquista quattro MQ-9B SeaGuardian

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie