Raytheon, un’azienda RTX, in collaborazione con Rafael Advanced Defense Systems, costruirà un impianto di produzione a East Camden in Arkansas , per produrre il missile Tamir destinato al sistema d’arma Iron Dome e la sua variante americana, SkyHunter.

Attraverso la joint venture Raytheon-Rafael Area Protection Systems, le società si sono impegnate a effettuare un investimento di capitale di 33 milioni di dollari per realizzare la nuova struttura. Una volta operativa, la struttura produrrà missili per il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ed altri partner alleati.
Questo nuovo sito di Camden sarà il primo impianto di produzione completo negli Stati Uniti a contribuire a supportare le Forze Armate statunitensi ed israeliane (IDF) nonché gli alleati in tutto il mondo con questo missile di difesa aerea ad alta capacità.
Raytheon e Rafael collaborano da oltre un decennio alla realizzazione del sistema Iron Dome, che vanta oltre 5.000 intercettazioni operative ed un tasso di successo superiore al 90%. La versione statunitense del Tamir dell’Iron Dome Weapon System, lo SkyHunter, è un’arma di difesa aerea a medio raggio progettata per contrastare una serie di minacce, tra cui missili da crociera, velivoli con e senza pilota, razzi, artiglieria e mortai. I missili SkyHunter saranno prodotti per il programma Medium Range Intercept Capability (MRIC) del Corpo dei Marines degli Stati Uniti.
La joint venture Raytheon-Rafael Area Protection Systems prevede di avviare i lavori di costruzione della nuova struttura entro la fine dell’anno con l’intento di iniziare la produzione dei missili nel 2025.
Fonte Raytheon (RTX)
Foto @Rafael Advanced Defense Systems Ltd.