Saab ha comunicato di aver consegnato un altro velivolo GlobalEye Airborne Early Warning and Control (AEW&C) agli Emirati Arabi Uniti (EAU), segnando la consegna del quarto velivolo AEW&C avanzato agli Emirati Arabi Uniti in soli quattro anni.
La consegna è avvenuta lo scorso 18 aprile e segue le precedenti consegne di Saab di tre GlobalEye agli Emirati Arabi Uniti avvenute nel 2020 e nel 2021.
Gli Emirati Arabi Uniti hanno ordinato a Saab un totale di cinque velivoli GlobalEye, con il contratto iniziale firmato nel 2015 per tre apparecchi ed un ordine per due ulteriori velivoli posto nel 2021; il quinto ed ultimo velivolo ha volato in Svezia alla fine del novembre del 2023.
I programmi di Saab con gli Emirati Arabi Uniti
Oltre proseguire nella costruzione e consegna dei velivoli ordinati, nel gennaio di quest’anno Saab ha sottoscritto un contratto con il Ministero della Difesa degli Emirati Arabi Uniti per fornire supporto in servizio per la soluzione GlobalEye Airborne Early Warning and Control (AEW&C).
Tale contratto ha un valore di circa 190 milioni di dollari e durerà per tre anni fino al 2026, includendo servizi di manutenzione, supporto logistico ed addestramento del personale emiratino destinato ad operare su questi velivoli.
Il GlobalEye
GlobalEye è una soluzione AEW&C multidominio avanzata con una serie di sensori attivi e passivi che forniscono rilevamento ed identificazione a lungo raggio di bersagli nell’aria, in mare e sulla terraferma.
Il velivolo in questione è il frutto della cooperazione tra la svedese Saab e la canadese Bombardier ed impiega la cellula di un Global 6000 appositamente modificato per le missioni militari di Airborne Early Warning and Control.
I GlobalEye, oltre il radar Erieye ER, per le missioni di sorveglianza aeronavale e terrestre impiegano un sistema elettro-ottico (EO/IR) ed un radar indicatore di bersaglio in movimento a terra, in grado di rilevare oggetti a terra e sulla superficie marina.
Fornendo informazioni in tempo reale alle unità delle forze aeree, terrestri e navali, GlobalEye consente una migliore consapevolezza situazionale delle aree circostanti ed il rilevamento tempestivo delle minacce.
Anche la Svezia ha adottato il Saab Bombardier GlobalEye ordinando nel 2022 una prima coppia di velivoli con consegne previste nel 2027.
Fonte e foto @Saab