Anche la svedese Saab è stata cooptata nella realizzazione del Remotely Piloted Aircraft System (RPAS) Eurodrone dopo Airbus, Dassault e Leonardo oltre Avio Aero che fornirà i propulsori Catalyst.

Infatti, Airbus Defence, in qualità di capocommessa, ha selezionato ed assegnato a Saab un contratto per la fornitura di computer per la sicurezza e gestione del volo nonché per l’integrazione del Eurodrone nello spazio aereo.
Eurodrone sarà un UAV classe MALE o Medium Altitude Long Endurance che sarà idoneo a compiere missioni di intelligence, sorveglianza, acquisizione e della ricognizione degli obiettivi (ISTAR) nonché attacco di precisione con munizionamento guidato.
Per i Paesi partecipanti al programma, Francia, Germania, Italia e Spagna, è stato sottoscritto da OCCAR, l’Organizzazione Congiunta per la cooperazione negli armamenti che gestisce il programma, ed Airbus, quale capofila del consorzio industriale, un contratto in base al quale saranno realizzati 20 sistemi, ognuno su tre droni ed una stazione di controllo a terra principale, nonché sarà assicurato il supporto logistico e tecnico iniziale alle quattro Aeronautiche interessate.
Foto Airbus