Ieri in Svezia il sottomarino HMS Halland della Reale Marina Svedese è stato varato dopo aver completato il ciclo ammodernamento di mezza età (MLU) denominato HTMGtd presso il cantiere navale Saab di Karlskrona.

L’HMS Halland è il terzo ed ultimo sottomarino della classe Gotland ad aver ricevuto l’ammodernamento, che include l’implementazione di nuove tecnologie e sistemi dello stesso tipo che saranno impiegati nei sottomarini della classe Blekinge di nuova generazione.
L’avvenuto varo del HMS Halland rappresenta un importante risultato nella capacità sottomarina della Svezia.
Infatti, il completamento dei lavori di ammodernamento di mezza vita significa che l’HMS Halland sarà in grado di svolgere missioni per molti anni a venire con nuove capacità, insieme ai suoi sottomarini gemelli HMS Gotland e HMS Uppland che hanno precedentemente subito modifiche simili.
L’HTMGtd ha introdotto nuovi sistemi di osservazione, come un sonar attivo SA9510S ed un ecoscandaglio multibeam EM 2040 Dual RX. Il periscopio Thales Optronics CK038 è stato sostituito da un sistema optoelettronico Safran Serie 30 SOM, ed il sistema di ricognizione radio tattica RESM è stato sostituito con l’ES-3701U di Exelis (Harris).
Le modifiche ai sistemi di sorveglianza hanno richiesto la sostituzione del sistema di combattimento con una versione più recente.
Tutti questi sistemi troveranno spazio sui prossimi sottomarini classe A26, con evidenti benefici in termini di addestramento, operatività e supporto tecnico-logistico per la Reale Marina Svedese.
In attesa dei sottomarini classe Blekinge/A26 in ritardo nelle tempistiche previste, i battelli della classe Gotland ammodernati permetteranno alla Svezia di monitorare il Mar Baltico per le esigenze di difesa nazionale e collettive a livello NATO.
Fonte e foto credit @Saab