La Direzione per gli Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa ha acquisito il sistema di soccorso subacqueo, ideato da Saipem e Drass, che sarà destinato come dotazione specialistica della nuova nave per operazioni subacquee e di soccorso di sommergibili denominata SDO-SuRS (Special Diving Operations – Submarine Rescue System) della Marina Militare Italiana.

Il sistema integra un veicolo sottomarino a controllo remoto (ROV) di ultima generazione realizzato da Saipem con una capsula di salvataggio realizzata da Drass. Il ROV funge da vettore di navigazione e controllo, mentre la capsula ha la funzione di riportare i sommergibilisti in superficie mediante un habitat controllato e in totale sicurezza. ROV e capsula sono collegati meccanicamente ed elettronicamente, in modo da formare un modulo connesso alla nave tramite un cavo contenente linee elettriche e fibre ottiche per l’alimentazione, la comunicazione e il controllo.
Il ruolo svolto da Sonsub
Le competenze ed esperienze di Saipem e Drass si sono perfettamente integrate offrendo alla Difesa Italiana un binomio di eccellenza nel mondo del subsea.
Caratteristiche della nuova nave SDO-SuRS
La nuova nave SDO-SuRS sarà lunga circa 120 metri, avrà larghezza massima di 22 metri, dislocamento di circa 8.600 tonnellate, configurazione completamente elettrica, velocità massima di 16 nodi ed autonomia di 5.000 miglia nautiche alla massima velocità.
L’equipaggio sarà composto da 120 uomini con ulteriori 80 posti disponibili a seconda delle necessità di missione. Sarà dotata di un mezzo di soccorso per sottomarini SRV che potrà raggiungere una quota di 600 metri di profondità più una campana McCANN.
I mezzi subacquei di supporto alle operazioni di soccorso saranno costituiti da ROV working class + ROV watching class + ADS + AUV.
La nuova nave avrà capacità sanitaria NATO Role 1 con specificità in campo di fisiopatologia subacquea (trattamenti iperbarici per divers e naufraghi).
Come capacità Diving, la SDO-SuRs avrà un impianto integrato per immersioni in saturazione fino a 300m con diving-bell da moon.pool.
Qui il comunicato integrale https://www.saipem.com/it/media/comunicati-stampa/2020-12-28/saipem-e-drass-firmano-con-la-direzione-degli-armamenti-navali?referral=%2Fit%2Fmedia
Fonte SAIPEM
Immagine Marina Militare