fbpx
sabato, Aprile 1, 2023

Seconda fase del programma sud coreano Baekdu

Korea Aerospace Industries Co., Ltd. (KAI) è stata selezionata come offerente preferito per il secondo progetto di sviluppo del sistema per il potenziamento della capacità del sistema Baekdu da ricognizione elettronica.

Questo programma è teso sviluppare il sistema operativo e di missione di un nuovo aereo da ricognizione elettronica per la sostituzione del velivolo da ricognizione Baekdu dotato di tecnologia messa a punto dall’industria sud coreana, in servizio con l’Aeronautica di Seul dagli anni Novanta del secolo passato a bordo degli Hawker 800SIG Peace Pioneer.

KAI installerà la nuova suite di missione sul business jet Falcon 2000LXS di Dassault e sarà responsabile dell’integrazione del sistema delle principali apparecchiature avioniche, come le apparecchiature di raccolta delle informazioni ed il sistema di trasmissione/ricezione, nonché dello sviluppo del sistema di terra e del sistema integrato elementi di supporto per il funzionamento del sistema di raccolta delle informazioni. Lo sviluppo dell’equipaggiamento della missione avverrà in collaborazione con LIG Nex-1.

KAI ha firmato un MOU per il supporto aeronautico e la cooperazione tecnica con Dassault in occasione della recente “Seoul International Aerospace & Defense Exhibition 2021 (ADEX)”.

Il primo progetto di sviluppo del sistema per il potenziamento della capacità del sistema Baekdu è stato condotto dal National Defense Science Research Institute, un istituto di ricerca nazionale, dal 2011 al 2018 ed il secondo progetto è promosso dall’azienda.

L’offerta di KAI ha battuto altri due offerenti nella competizione. Le consegne saranno eseguite nel 2022-2026 e costeranno fino a 770 milioni di dollari (di cui 725 milioni già approvati). I sei velivoli Dassult Falcon sostituiranno l’attuale flotta di Raytheon (Hawker) 800SIG Peace Pioneer, che è stata immessa in servizio negli anni ’90. Al momento, sono in servizio 8 Raytheon (Hawker) RC-800 Peace Krypton equamente suddivisi per missioni SIGINT (SIGNAL INTELLIGENCE) e SAR (Synthetic Aperture Radar).

KAI fornirà quattro velivoli che andranno ad aggiungersi ai due Baekdu già entrati in servizio nel corso del decennio passato.

Foto Dassault

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI