fbpx
Lockheed Martin successfully tested its next-generation long-range missile designed for the Army’s Precision Strike Missile (PrSM) program March 10, 2020, demonstrating a flawless second performance following the missile’s inaugural flight in December 2019, shown here.

Secondo lancio per il nuovo missile tattico di Lockheed Martin

Lockheed Martin ha annunciato di aver lanciato con successo, per la seconda volta, il nuovo missile tattico per il programma Precision Strike Missile (PrSM).

Il PrSM risponde alla richiesta dell’US Army di sviluppare vettore a lungo raggio impiegabile da assetti già esistenti come l’MLRS (Multiple Launch Rocket System) M270A1 e l’HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System) M142.

Nel test che è stato effettuato oggi il missile è stato lanciato da un HIMARS ed ha volato per 180 km centrando con precisione il punto designato. Durante il volo i tecnici della Lockheed hanno acquisito importanti dati di telemetria.

Il lancio “inaugurale” è stato effettuato a dicembre 2019.

Programma PrSM

Secondo le richieste dell’US Army il missile dovrà rimpiazzare gli ATACMS e offrire un rateo di fuoco due volte superiore, più di 400 km di gittata con traiettoria balistica, mantenere accuratezza anche in ambienti senza GPS, basarsi su una architettura aperta resistente ad attacchi cibernetici.

Al programma dell’US Army partecipano due sole aziende: la Lockheed Martin e la Raytheon con il DeepStrike.

Per Lockheed Martin il nuovo missile tattico consentirà all’artiglieria di ingaggiare, neutralizzare, distruggere e sopprimere bersagli

Foto: Lockheed Martin successfully tested its next-generation long-range missile designed for the Army’s Precision Strike Missile (PrSM) program March 10, 2020, demonstrating a flawless second performance following the missile’s inaugural flight in December 2019, shown here.

Articolo precedente

Il Marocco riceve altri due MLRS dalla Cina

Prossimo articolo

Northrop Grumman prova il radar HAMMR

Articolo precedente

Il Marocco riceve altri due MLRS dalla Cina

Prossimo articolo

Northrop Grumman prova il radar HAMMR

Ultime notizie

Ultime notizie