fbpx

Sedili ad assorbimento di energia per le torri della Centauro II

Il produttore israeliano Mobius Protection Systems ha ricevuto dalla italiana Leonardo un contratto per la fornitura di sedili ad assorbimento di energia per gli equipaggi delle torrette HITFACT Mk II installate a bordo delle nuove blindo da combattimento Centauro II.

I sedili in questione sono progettati per garantire al contempo elevati livelli di ergonomia e di confort coniugati con le esigenze di sicurezza indispensabili per un mezzo da combattimento come la Centauro II.

Foto Mobius Protection Systems

La blindo Centauro II fa parte del programma di rinnovamento delle compenti medie e pesanti portato avanti dall’Esercito Italiano che ha l’esigenza di sostituire le blindo Centauro entrate in servizio a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta e che non rispondono più ai requisiti di protezione antimina ed anti IED ormai indispensabili.

Allo stato attuale, dopo un primo contratto per dieci blindo Centauro II, l’Esercito Italiano ha assegnato al Consorzio CIO, formato da Iveco Defence Vehicles e Leonardo, un secondo ordine per la realizzazione di 86 blindo con opzione per altre dieci, su un requisito complessivo di centocinquanta unità con cui sostituire le blindo Centauro ancora operative di prima generazione nei Reggimenti di Cavalleria blindata.

Foto Esercito Italiano

La Centauro II si caratterizza per l’adozione di un cannone 120/45 mm ad anima liscia per garantire alte prestazioni sulle lunghe distanze al quale, in via opzionale, può essere associato un sistema di caricamento assistito automatico, un adeguato livello di protezione balistica, antimina ed anti IED nonché l’adozione di sistemi di puntamento di terza generazione e di sistemi di Comando e Controllo allo stato dell’arte.

Sulla blindo Centauro II è installato un nuovo motore che è in grado di erogare oltre 700 hp mentre la mobilità è assicurata dalla trasmissione ad H tipica adottata dai blindati 8×8 della famiglia Centauro sin dagli anni Ottanta del passato secolo.

Articolo precedente

Sistemi ad ossigeno PHANTOM per le Forze Speciali dell’Aeronautica Militare

Prossimo articolo

Elbit fornirà all’USMC sistemi di visione notturna per un valore di 49 milioni di dollari

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie