Il Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MOD) ha ufficializzato l’accordo intervenuto con l’omologo dicastero svedese, teso a fornire sistemi d’artiglieria al British Army in sostituzione dei semoventi AS90 trasferiti alla Ucraina in trentadue esemplari.

In base al detto accordo, la Svezia trasferirà al Regno Unito una tranche di quattordici semoventi ruotati Archer già in servizio con il Reale Esercito di Stoccolma.
La cessione degli Archer è intesa per far fronte al requisito d’urgenza del British Army, rispondendo all’esigenza di un sistema d’artiglieria ad interim, in attesa dell’ingresso in servizio della Mobile Fires Platform destinata a sostituire integralmente gli AS90.
L’Archer rappresenta un grosso passo in avanti rispetto al AS90 attualmente in dotazione alla Royal Artillery. Infatti, il semovente svedese raggiunge il doppio della portata massima dell’AS90, ha una maggiore mobilità operativa e maggiore disponibilità con tempi di azione ridotti.
Il semovente è prodotto da BAE Systems Bofors; la versione svedese fa ricorso ad un telaio molto robusto a cassone ribaltabile Haubits 77B ricostruito e modificato, è armata con un cannone da 155/52 mm completamente automatizzato con un raggio di tiro di 50-60 km utilizzando munizioni a raggio esteso, un raddoppio del raggio di 25 km ottenibile dal AS90.
L’Archer è gestito da 3-4 membri dell’equipaggio e, pertanto, richiede minore personale rispetto ai cinque del semovente AS90; inoltre, il semovente svedese raggiunge una velocità massima superiore di 70 km/h su strada, nettamente superiore ai 53 km/h del britannico AS90.
Inoltre, il sistema completo può essere trasportato da aerei come il C-17 e l’A400M “Atlas” in servizio con la Royal Air Force.
l serventi gestiscono il caricamento e la procedura di tiro dall’interno della cabina blindata, con il semovente che è in grado di entrare in azione in soli 20 secondi dal momento della messa in batteria e, dopo aver sparato, è pronto a muoversi nello stesso lasso di tempo per evitare il tiro di controbatteria.
L’Archer è in grado di sparare una serie di tipi di munizioni di artiglieria da 155 mm, inclusi proiettili anticarro di precisione (BONUS) e quelli a portata estesa (incluso l’Excalibur).
Il semovente può anche sparare otto colpi al minuto e quattro colpi in modalità impatto simultaneo, il che significa che diversi proiettili sono sparati in successione con traiettorie diverse in modo da colpire lo stesso bersaglio contemporaneamente.
L’ARCHER trasporta 21 proiettili completi, che possono essere sparati tutti in 2,5 minuti, da caricatori completamente automatizzati.
Nel giugno del 2022 FMV, l’agenzia degli appalti militari svedesi, ha sottoscritto un contratto con BAE Systems Bofors per la fornitura di 24 nuovi semoventi Archer che si sarebbero dovuti aggiungere ai 24 esemplari già in servizio dal 2015.
Peraltro, la Svezia nei primi mesi di quest’anno ha annunciato di voler trasferire alla Ucraina ingenti quantità di materiali tra cui anche otto sistemi d’artiglieria Archer, per cui è presumibile che Stoccolma procederà nei prossimi mesi ad acquistare un nuovo lotto di questi semoventi d’artiglieria.
Fonte Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MOD)
Foto @Försvarets materielverk (FMV)