fbpx

Sikorsky e Rheinmetall rafforzano la cooperazione per il CH-53K

Sikorsky e Rheinmetall hanno confermato la volontà di proseguire le cooperazione per offrire al Bundeswehr il CH-53K nell’ambito del programma di sostituzione dei CH-53G attualmente in servizio.

La Sikorsky, per rafforzare la sua offerta, ha formato un team con Rheinmetall, MTU Aero Engines, Autoflug, Hydro Systems e con la recente aggiunta della Raiser Simulation and Training.

La sostanziale partecipazione di numerose industrie tedesche, si legge nel comunicato dell’azienda, sottolinea l’importanza del progetto per la Germania dato che se sarà scelto il CH-53G verrà generato un grande volume di valore aggiunto direttamente nel paese europeo.

A settembre 2020 il Ministro della Difesa tedesco ha bloccato la procedura di acquisto del nuovo elicottero pesante che vedeva contrapporsi il CH-53K di Sikorsky con il CH-47F Block II di Boeing.

Il motivo ufficiale è che entrambe le proposte sono state giudicate antieconomiche da parte del BaainBw (Bundesamt für Ausrüstung, Informationstechnik und Nutzung der Bundeswehr).

Caratteristiche del CH-53K

Il CH-53K ha un equipaggio di quattro uomini, tra cui due piloti, uno specialista/mitragliere ed un mitragliere che operano ai lati dell’elicottero (un altro mitragliere è posizionabile sulla rampa posteriore).

Il King Stallion è in grado trasportare internamente sino a 30 uomini completamente equipaggiati o 15.876 kg di carico; esternamente, il gancio di carico centrale è in grado di sopportare fino a 16.329 kg.

Il peso massimo al decollo con carico esterno è di 39.916 kg mentre è di 33.566 kg con carico interno massimo.

E’ dotato di tre turbine General Electric T408 (GE38-1B) da 7.500 shp (5.600 kW) di potenza ciascuno.

La velocità di crociera è di 310 km/h, il raggio operativo di oltre 200 km (incrementabile grazie alla sonda per il rifornimento in volo) con una autonomia di trasferimento di circa 850 km.

Comunicato stampa di Lockheed Martin: qui

Immagine di copertina: A CH-53K King Stallion aircraft, left, prepares to land at Sikorsky Aircraft Corporation, Jupiter, Fla., March 8, 2016. The CH-53K will replace the CH-53E Super Stallion aircraft, currently used by the Marine Corps. (U.S. Marine Corps photo by Staff Sgt. Gabriela Garcia/Released)

Articolo precedente

Altri tremila sistemi di visione notturna O-NYX per l’Armée de Terre

Prossimo articolo

Altri 4 M-346 Master per la Polonia, il totale sale a 16

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie