Presso l’Ufficio del Ministero della Difesa Indoensiano, l’Ammiraglio TNI Teguh Sugiono ha sottoscritto e consegnato il Certifcato di aeronavigabilità del siluro A244/S Mod.3 a Whitehead Alenia Sistemi Subacquei (WASS) in qualità di fornitore di materiali della Marina Indonesiana.

Il siluro leggero A244/S Mod 3 rappresenta l’ultimo aggiornamento della collaudata famiglia A244/S messa a punto da WASS, un LWT in servizio con più di 16 Marine, progettato per contrastare la minaccia rappresentata dai moderni sottomarini convenzionali e nucleari.
Una nuova e più potente batteria di propulsione, con un maggior numero di celle e un sistema di circolazione dell’elettrolito, assicura una maggiore velocità massima e un aumento del 50% dell’autonomia del siluro.
L’introduzione di un sistema di controllo elettronico permette una propulsione a velocità variabile con ulteriori vantaggi in termini di autonomia e probabilità di colpire il bersaglio. Le prestazioni acustiche dell’A244/S in acque molto basse sono ora supportate da un modulo Advanced Digital Signal Processor, per contrastare le ultime e più sofisticate contromisure ai siluri. Il siluro A244/S Mod 3 può essere lanciato facilmente da qualsiasi piattaforma di superficie o aerea.
L’A244/S Mod.3 ha una lunghezza di 2,75 metri, diametro di 324 mm, peso inferiore i 265 kg in configurazione aviolanciabile e raggiunge una velocità massima di 38 nodi con autonomia tra i 10 ed i 13,5 km a seconda della velocità impressa.
Il siluro A244/S Mod. 3 è in grado di operare in acque molto basse a partire da 40 metri di profondità, è dotato di unta testata ad alto esplosivo del peso di 45 kg ed ha un sistema di guida homing acustico attivo/passivo.
Foto Leonardo company