In occasione di una sessione parlamentare lo scorso 24 febbraio, il Ministro della Difesa di Singapore, Ng Eng Hen, ha dichiarato che entro la fine del decennio in corso saranno acquistati altri otto caccia bombardieri F-35B prodotti da Lockheed Martin.

Attualmente, l’Aeronautica di Singapore o Republic of Singapore Air Force (RSAF) ha in corso l’acquisto dei primi quattro F-35B, la versione a decollo corto ed atterraggio verticale del Lightning II.
Annunciato nel 2019 nell’ambito di procedure di vendite militari straniere (FMS), il contratto di acquisto delle prime due coppie di F-35 prevede anche l’opzione per un massimo di altri otto velivoli ed ha un valore complessivo di 2,75 miliardi di dollari.
I primi quattro F-35B saranno consegnati entro il 2026 alla Aeronautica di Singapore che ha scelto questa versione perché fornisce un’importante flessibilità operativa, data l’esigua estensione territoriale del Paese e che consente di schierare i velivoli anche su piste avanzate e semi preparate od a bordo di portaerei ed unità d’assalto anfibio dotate di ponte di volo continuo.
Dal 2020 la RSAF conduce esercitazioni congiunte con l’USMC che impiega l’F-35B ed ha un costante scambio di informazioni anche con altri Paesi come Regno Unito, Australia e Giappone che hanno in servizio i Lightning II.
Nell’ambito della RSAF gli F-35B sono destinati a prendere il posto dei caccia bombardieri Lockheed Martin F-16 che lasceranno il servizio entro la prima metà del prossimo decennio.
Foto @Aeronautica Militare