fbpx

La holding Ruselectronics della società statale Rostec mostrerà al MAKS-2021 dal 20 al 25 luglio a Zhukovsky, nella regione di Mosca i sistemi di comunicazione, navigazione e identificazione per il caccia russo di quinta generazione Su-57. 

In particolare, NPP Polet (parte di Ruselectronics) mostrerà al MAKS-2021 il sistema di comunicazione S-111 del caccia multiuso di quinta generazione Su-57. L’apparecchiatura in questione fornisce comunicazioni radio e scambio di dati dell’aeromobile con altri aeromobili per vari scopi, nonché con altri posti di comando di terra, aria e superficie. L’apparecchiatura utilizza la tecnologia più recente per la trasmissione di informazioni ad alta velocità e fa ricorso a soluzioni di rete avanzate.

Inoltre, in occasione di MAKS-2021 sarà presentato il più recente sviluppo di NPP Polet, il sistema unificato di comunicazione, scambio di dati, navigazione e identificazione (OSNOD). Attualmente, i terminali del sistema OSNOD sono installati sui velivoli Su-57, Su-30SM, sui Su-27, Su-34, Su-35S e sulla versione da esportazione del Su-35, sul Il-76 e modifiche, l’Il-112V, ed anche sugli aerei a lungo raggio modernizzati – Tu-95, Tu-160. Anche i centri di controllo a terra ed i centri di comunicazione sono dotati del sistema OSNOD.

Grazie al ricorso all’architettura aperta, al principio di costruzione modulare e all’uso di protocolli di scambio dati standardizzati, la funzionalità del complesso può essere integrata e modernizzata senza costi significativi. Infine, l’apparecchiatura, essendo estremamente flessibile, può essere installata su una molteplicità di supporti.

Fonte TASS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *