
La Northrop Grumman fornirà un sistema di difesa anti-missile LAIRCM (Large Aircraft Infrared Countermeasures) per l’Airbus A340-200 del Governo egiziano per una spesa di 104 milioni di dollari.
Il LAIRCM è progettato in modo specifico per proteggere aerei di grosse dimensioni combinando un sistema MWS (Missile Warning System) con un sistema in grado di disturbare i missili a guida infrarossa tramite un raggio laser.
Nello specifico il LAIRCM è composto da una unità di processazione (LSPR) che riceve i dati da cinque Missile Warning Sensors (MWS) disposti in modo da coprire 360° attorno all’aereo.
Una volta che viene identificato l’arrivo di un missile a ricerca di calore una delle tre torrette laser (GLTA) acceca il sensore del missile.
Il CIU (Control Interface Unit) trasmette ai piloti un segnale sonoro e visivo in modo che possano intraprendere le necessarie misure evasive.
Il contratto prevede parti di ricambio, assistenza tecnica e servizi di ingegnerizzazione ed integrazione.
Il sistema è già stato integrato su KC-135,C-5, C-17, C-130, C-37, C-40, C-130H, MC-130W e CV-22.