fbpx

L’Egitto punta ad un sistema di sorveglianza marittima da 417 milioni di dollari con radar, droni e palloni aerostatici

Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la possibile vendita di un sistema Maritime Domain Awareness (MDA) e relativo equipaggiamento all’Egitto per un totale di 417 milioni di dollari attraverso il canale dei Foreign Military Sales (FMS).

La Defense Security Cooperation Agency (DSCA) ha fornito al Congresso la certificazione richiesta per la possibile vendita.

La richiesta del Governo del Cairo prevede un sistema MDA composto da:

  • 34 Integrated Fixed Tower (IFT) con relativo equipaggiamento (per i radar)
  • 28 Communications Tower con relativo equipaggiamento (per comunicazioni)
  • 12 Relay Towers con relativo equipaggiamento (ponte radio tra stazioni)
  • 6 Sale Operative Navali
  • 2 Centri Operativo di Controllo Regionale
  • 1 Centro Operativo Strategico
  • 6 Harbor Protection Systems (sistemi di protezione portuali)
  • Sistemi intelligenti di rilevamento intrusioni a fibra ottica
  • 12 Vertical Take Off and Landing UAV con 6 stazioni di controllo a terra
  • 14 Mobile Maritime Surveillance Vehicles
  • 3 Aerostat ISR Integrated Platform

La possibile vendita comprenderebbe quindi diversi radar di acquisizione mobili e fissi con relativo supporto, sensori elettro-ottici/infrarosso (EO/IR) mobili, fissi e aviotrasportati, sistemi di comunicazione, sistemi di generazione elettrica, circuiti CCTV, unità di distribuzione di dati e elettricità, AIS (Automatic Identification System) e altri sistemi di comunicazione e sorveglianza nonché relativo supporto logistico e tecnico.

iFIDS

Il sistema di rilevamento intrusioni a fibra ottica (iFIDS) è composto da una fibra ottica posata sotto il terreno in grado di rilevare, lungo un raggio di circa 20 metri, le vibrazioni provocate da veicoli, persone, spari, scavo di tunnel e anche ultraleggeri.

Il Sistema di Generazione Elettrica Ibrido (PGS) impiega diverse fonti per assicurare la massima continuità operativa. Il sistema è progettato per operare nel massimo del silenzio, in tutte le condizioni con una manutenzione minima.

ATSC

L’azienda che fornirà l’MDA è l’Advanced Technology Systems Company (ATSC) con sede principale a McLean in Virginia.

L’approvazione da parte del Governo degli Stati Uniti non significa che la vendita è stata conclusa bensì che è stata autorizzata.

Brochure iFIDS: qui

Articolo precedente

L’evoluzione delle navi d’assalto anfibio della Marine Nationale

Prossimo articolo

Completato il programma di modifica dei PzH2000 italiani

Articolo precedente

L’evoluzione delle navi d’assalto anfibio della Marine Nationale

Prossimo articolo

Completato il programma di modifica dei PzH2000 italiani

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie