fbpx

Sistema SIGINT Pegaso di Indra per il sottomarino sud coreano KSS III Batch II

Indra, una delle principali società globali di tecnologia e consulenza, ha stipulato un contratto con il cantiere coreano DSME per equipaggiare il primo sottomarino KSS III Batch II, Dosan Ahn Changho, da consegnare alla Marina della Corea del Sud con il suo sistema di difesa elettronica Pegaso, che offre una probabilità di intercettazione dei segnali nella sua banda di lavoro prossima al 100%.

Il sistema di Indra monitora i segnali elettromagnetici emessi nel suo ambiente per raccogliere informazioni (SIGINT), combinando le funzioni del radar e del sistema di supporto alla misurazione dei segnali di comunicazione (RESM/CESM). La soluzione integra entrambi i sensori in un’unica antenna per aumentare l’efficienza, risparmiare spazio e ridurre la sezione radar del sottomarino, rendendo più difficile la rilevazione da parte del nemico. 

Incorpora anche la ricezione digitale True Wideband, che copre istantaneamente un ampio spettro delle bande radar e di comunicazione per aumentare la probabilità di intercettazione di qualsiasi nave o aereo nelle vicinanze del sottomarino fino a quasi il 100%.

Questo sistema avanzato rafforzerà l’efficacia e la consapevolezza della situazione della Marina coreana e le sue capacità di sorveglianza, ricognizione e deterrenza in ogni missione.

Oltre a raccogliere informazioni di alto valore per l’intera flotta, il sistema Pegaso di Indra contribuirà efficacemente all’Ordine di battaglia elettronico (EOB) nell’area delle operazioni in tempo reale. 

Ciò significa che i dati forniti dal sistema di Indra saranno di vitale importanza nel processo decisionale del comando e nella pianificazione tattica dell’operazione che dovrà essere eseguita dalle altre piattaforme schierate. 

L’azienda affronterà l’integrazione ad alto livello del suo sistema Pegaso nel sistema di combattimento (CMS) sviluppato da Hanwha Systems, la società coreana locale. Collaborerà inoltre con il cantiere DSME per supportare la Marina coreana nella definizione della dottrina per l’utilizzo dei sistemi di difesa elettronica su piattaforme sottomarine, in particolare nel campo dell’intelligence dei segnali di comunicazione nelle aree di conflitto. 

Indra si è aggiudicata questo contratto dopo aver equipaggiato tre sottomarini KSS III dal primo lotto di questo programma. La nuova impostazione del sistema Pegaso da implementare ora sarà più sofisticata, migliorando le capacità della versione aggiornata del KSS III, un sottomarino all’avanguardia lungo quasi 90 metri in grado di spostare oltre 4.000 toni sommerso.

Il sistema Pegaso è in grado di rilevare automaticamente e istantaneamente le emissioni (incluse informazioni accurate sul loro angolo di arrivo), analizzare, classificare, identificare e registrare segnali ad onda pulsata o continua sulle bande di frequenza radar e di comunicazione. 

Può inoltre registrare eventuali segnali, dati ed eventi che si verificano in missione per successive analisi offline, utilizzando strumenti software specifici per uno studio dettagliato. 

Fonte Indra

Articolo precedente

Nuovo ordine per 1.669 JLTV 4X4 di Oshkosh Defense

Prossimo articolo

Il Pentagono mira a ridurre il consumo di carburante e migliorare la logistica del suo parco veicoli tattici

Articolo precedente

Nuovo ordine per 1.669 JLTV 4X4 di Oshkosh Defense

Prossimo articolo

Il Pentagono mira a ridurre il consumo di carburante e migliorare la logistica del suo parco veicoli tattici

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie