fbpx

Sistemi di posa mine automatizzati BAOBAB-K per la Polonia

La Polonia firma oggi un contratto per l’acquisto di 24 sistemi di posa mine anticarro a distanza BAOBAB-K del valore di 510 milioni di Zloty o PLN (pari a 114 milioni di euro).

Le consegne di questi sistemi saranno eseguite nel periodo compreso tra il 2026 ed il 2028.

L’oggetto del primo contratto è la consegna di 24 veicoli posamine insieme ad un pacchetto logistico e di addestramento.

Il contratto sarà stipulato tra Tesoro dello Stato – Agenzia per gli armamenti del Ministero della Difesa Nazionale Polacca ed un consorzio composto da Polska Grupa Zbrojeniowa SA (capofila) e Huta Stalowa Wola SA.

Il sistema BAOBAB-K consentirà di aumentare le capacità delle Forze Armate Polacche nell’implementazione di compiti di supporto da parte di unità del genio attraverso l’impostazione automatica e semovente di campi minati in un’area selezionata.

Il BAOBAB-K è un sistema automatico di posa di mine montato sul telaio del camion Jelcz 8×8, veicolo standard del Esercito Polacco, in grado di seminare mine ad una distanza tra i 30 ed i 90 metri, con velocità di posa tra i 5 ed i 25 km/h.

Il sistema può essere equipaggiato con sei lanciatori (lanciamine), che possono trasportare mine anticarro programmabili MN-123.1 e MN-123.2. 

I veicoli Jelcz 8×8 sono dotati di una gru per movimentare i lanciatori di mine e per il rifornimento da altri camion che trasportano lanciamine di riserva.

Ogni lanciamine è composto da venti contenitori/lanciatori ognuno riempito con cinque mine anticarro; in totale il BAOBAB-K è in grado di seminare in breve tempo su una determinata area specifica fino a 600 mine anticarro.

A bordo del veicolo sono presenti anche otto lanciagranate fumogene da 81 mm.

Il tutto è gestito da due uomini di equipaggio che impiegano un sistema computerizzato di bordo che sovraintende alle operazioni di posa dall’interno della cabina blindata.

Fonte: Ministero della Difesa Nazionale Polacca

Foto @Huta Stalowa Wola (HSW)

Articolo precedente

Circa 888 milioni di dollari per parti di ricambio e supporto dei motori F135 degli F-35

Prossimo articolo

Elbit Systems si aggiudica un ulteriore contratto per la fornitura di sistemi EW alla Luftwaffe

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie