fbpx

Sistemi NSM per la Danimarca

La Reale Marina Danese ha provveduto a selezionare i sistemi missilistici antinave NSM prodotti da Kongsberg Defence & Aerospace per sostituire gli RGM-84 Harpoon statunitensi.

Il contratto, del valore di 195 milioni di euro, permetterà di colmare il vuoto creato dalla consegna dei missili Harpoon da parte della Danimarca all’Ucraina a titolo di aiuto militare nella guerra in corso con la Russia.

Gli NSM saranno installati a bordo delle tre fregate della classe Iver Huitfeldt da 6.600 tonnellate di dislocamento, destinate principalmente alla difesa aerea con il sistema di difesa missilistico VLS Mk 41 a 32 celle per SM-2I IIA ed ai VLS Mk 56 a 12 celle per ESSM; questi ultimi possono essere raddoppiati grazie al concetto di modularità adottato per queste unità.

Lo NSM ha una portata fino a 185 – 200 chilometri; è dotato di una testata penetrante di 120 kg ed utilizza un sistema di navigazione inerziale, GPS e di segnalazione del terreno.

Grazie al suo volo a bassissima quota ed alle sue capacità di eseguire manovre multi-G, l’NSM è in grado di identificare i bersagli utilizzando un sistema di memoria del profilo della nave e di contrastare le misure difensive poste in atto dalla nave attaccata.

Foto credit @Kongsberg

Articolo precedente

Otto nuovi Adir aggiornati saranno consegnati prossimamente ad Israele

Prossimo articolo

Protezioni balistiche migliorate per i Type 45

Articolo precedente

Otto nuovi Adir aggiornati saranno consegnati prossimamente ad Israele

Prossimo articolo

Protezioni balistiche migliorate per i Type 45

Ultime notizie

Ultime notizie