In Francia Thales ha comunicato di aver sottoscritto un contratto con la Direction Général de l’Armement (DGA) per fornire alla Marine Nationale un lotto di diverse centinaia di sonoboe SonoFlash.

Prodotta in Francia in collaborazione con PMI francesi, la sonoboa SonoFlash rafforza le ambizioni strategiche e di capacità della Francia nel campo della guerra antisommergibile.
Lanciata da un aereo da pattugliamento marittimo (come l’ATL2) o da un elicottero (ad esempio un NH90), la SonoFlash consente il rilevamento di sottomarini ostili, permettendo di attivare le necessarie contromisure, delimitando i settori di ricerca.
La SonoFlash è completamente interoperabile con il sonar ad immersione Flash e la famiglia CAPTAS di sonar a schiera trainati.
Tali boe sonar del tipo “usa e getta” sono gli unici modelli di questo tipo ad offrire sia modalità attive che passive: sono dotate di un potente emettitore a bassa frequenza e di un ricevitore ad alta direttività.
Trattasi di un sonoboa attiva e passiva lunga 91,4 cm e con diametro di 12,3 cm che combina un potente trasmettitore ottimizzato per operare a bassa frequenza con un ricevitore passivo ad ampio raggio, caratterizzata dalla lunga autonomia operativa. Trasmette segnali digitali in grado di essere ricevuti da qualsiasi tipologia di velivolo pilotato o meno, navi di superficie e centri operativi a terra.
I sistemi di trasmissione ad alte prestazioni della SonoFlash consentono a tutte le navi e agli aerei di superficie, nonché ai centri di supporto acustico dotati di un sistema di elaborazione delle sonoboe, di ricevere i dati raccolti dalla boa con evidenti vantaggi operativi.
Lo sviluppo della SonaFlash è stato avviato nel 2021 a seguito del accordo in tal senso tra la DGA e Thales, accordo che prevedeva anche la qualificazione del sistema e l’avviamento della produzione.
Fonte ed immagine credit @Thales