Lockheed Martin ha integrato con successo il sistema missilistico Spike Non-Line-of-Sight (NLOS) sul Joint Light Tactical Vehicle (JLTV) di Oshkosh del Comando delle Operazioni Speciali degli Stati Uniti (USSOCOM).Â

Questa integrazione dimostra la versatilità del sistema d’arma Spike NLOS.
Infatti, la combinazione delle capacità di attacco a lungo raggio e di precisione dello Spike NLOS con l’agilità superiore del JLTV 4×4 di Oshkosh si tradurrà in una mobilità di livello superiore e nell’efficacia della missione per gli operatori dell’USSOCOM.
Il NLOS o Non Line Of Sight è la versione a lunga portata dello Spike. È un missile significativamente più grande rispetto ad altre varianti Spike, con un peso complessivo di circa 70 kg.
Spike NLOS è un sistema missilistico multiuso dotato di sensore di ricerca elettro-ottico/a infrarossi che permette l’ingaggio passivo del bersaglio (senza emissione laser, segnali radar o GPS-dipendenza).
Il suo avanzato motore a razzo offre la capacità di raggiungere distanze fino a 32 chilometri. Gli utenti possono integrare Spike NLOS con piattaforme terrestri, aeree o marittime, sfruttando al contempo la sua capacità di stand-off per colpire obiettivi distanti o geograficamente nascosti al di fuori della linea di visuale.
Il sofisticato sensore di ricerca ed il collegamento dati wireless forniscono agli operatori immagini video in tempo reale e la possibilità di controllo man-in-the-loop durante il volo del missile. Ciò offre agli operatori l’opportunità di modificare, ingaggiando un altro bersaglio od interrompere la missione dopo il lancio del missile verso l’obiettivo.
Utilizzando un lanciatore remoto sviluppato da Lockheed Martin, il sistema d’arma può essere montato direttamente su quasi tutti i veicoli con un’interfaccia pallettizzata standard in meno di 20 minuti, senza alcuna modifica al veicolo.
Oggi, questo sistema di attacco di precisione a lungo raggio collaudato in combattimento è in servizio con le Forze Armate Statunitensi e di sei Paesi.
Fonte Lockheed Martin
Foto Rafael Advanced Defense Systems