fbpx
venerdì, Marzo 24, 2023

Successi di vendita internazionale per il TUAS Aksungur turco

Fonti ufficiali turche hanno confermato recenti successi di esportazione ottenuti dal TUAS Aksungur prodotto dalla TUSAŞ UAV Systems.

Infatti, il velivolo in questione sarebbe stato venduto sia in Africa, all’Angola, sia in Asia centrale, al Kirghizistan.

Inoltre, il rateo di produzione del Aksungur sta rapidamente aumentando: da un velivolo prodotto in tre mesi, TUSAŞ UAV Systems ha incrementato ad un velivolo al mese con l’obiettivo di arrivare a fabbricarne due al mese.

Al momento, sono stati costruiti otto esemplari ed altri sei sono in diverso stato di allestimento presso la linea di produzione.

L’Aksungur è un velivolo bimotore che ha un’apertura alare di 24,2 metri, lunghezza di 12,5 metri, altezza da terra di 3,1 metri ed ha un peso massimo al decollo di 3,3 tonnellate con un carico utile di 750 kg +; è dotato di due motori PD-170 Twin Turbo Diesel da 170 hp ognuno.

Raggiunge una tangenza operativa di 40.000 piedi, un raggio di collegamento di oltre 250 km e può stare in aria per un massimo di 50 ore.

Il velivolo può essere configurato per missioni ISR (Intelligence, Sorveglianza e Ricognizione), pattugliamento marittimo ed attacco al suolo.

Per le missioni di attacco al suolo, l’Aksungur dispone di tre punti di attacco sotto ciascuna ala rispettivamente per poter trasportare 500, 300 e 150 kg. Carichi tipici sono costituiti dalle Teber 81 e 82, le versioni a guida laser delle Mk 81 da 125 kg e Mk 82 da 227 kg prodotte in Turchia, Small Diameter Bomb, L-UTMAS (bomba a guida laser) e MAM-L (la variante missilistica della L-UTMAS), Cirit e MAM-C (la variante missilistica del Cirit) nonché HGK-3 (kit di guida di precisione) e KGK (kit alari per bombe Mk 82).

Foto ed immagine @TUSAŞ UAV Systems

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI