Presso il cantiere navale Socarenam di Saint-Malo, alla presenza del Ministro delle Forze Armate Francesi, Florence Parly, si è svolta la cerimonia simbolica del taglio della lamiera del primo Patrouiller Hautier Outre-Mar (POM) destinato alla Marine Nationale.

La Marine Nationale ha ordinato 6 navi pattuglia d’oltremare (POM), previste dalla legge pluriennale sulla programmazione militare LPM 2019-2025.
Tale programma garantirà la creazione ed il mantenimento di 500 posti di lavoro qualificati tra gli stabilimenti Socarenam di Boulogne sur Mer e Saint Malo e le circa 200 imprese che collaborano nel programma POM.

I nuovi POM saranno impiegati per la protezione e sorveglianza della Zona Economica Esclusiva francese di 7 milioni di km2 nell’Oceano Indiano e nel Pacifico, contrasto di traffici illeciti ed operazione di soccorso.
Il primo POM operativo dal 2022 sarà dislocato in Nuova Caledonia. I piani prevedono di stanziare una coppia di POM rispettivamente in Nuova Caledonia, Réunion (Port-des-Galets) e Polinesia francese (Papeete), prendendo il posto delle ormai superate vedette classe P400.
Tutti i sei POM saranno consegnati tra il 2022 ed il 2025. Avranno una lunghezza di 80 metri, larghezza di 11,8 metri e pescaggio di 3,5 metri.
I POM avranno uno scafo in alluminio e faranno ricorso a tecnologie innovative con drone imbarcato e sistema per la mappatura idrografica dei fondali.
I POM potranno operare in mare per un mese senza rifornimento. Avranno un equipaggio di 30 marinai e potranno ospitare altre 23 persone. Saranno armati con una torretta remotizzata Narwhal calibro 20 mm, con mitragliatrici pesanti da 12,7 mm e medie 7,62 mm.
Foto ed immagini Socarenam