fbpx

Taglio della lamiera per la fregata HMS Sheffield

Nel Regno Unito è stata avviata la costruzione della fregata HMS Sheffield, appartenente alla classe Type 26 o “City” destinata a rimpiazzare l’attuale classe Type 23 in servizio da diversi decenni.

Presso il cantiere navale Govan di BAE Systems a Glasgow si è svolta la cerimonia del taglio della prima lamiera destinata all’allestimento della futura HMS Sheffield.

La Sheffield è la quinta delle otto fregate Type 26 previste per rinnovare la linea di unità di superficie di scorta della Royal Navy.

Delle altre quattro navi di tipo 26 già in costruzione, la HMS Belfast e la HMS Birmingham sono in fase di fabbricazione a Govan, mentre la HMS Glasgow e la HMS Cardiff sono in fase di allestimento a Scotstoun, dove saranno installati sistemi complessi prima che siano effettuati test e messa in servizio.

E’ previsto che la HMS Glasgow, la prima nave della classe City, dovrebbe entrare in servizio ufficialmente nel 2028. 

La classe Type 26 è progettata per la guerra antisommergibile e la difesa aerea ad alta intensità, ma può adattare rapidamente il suo ruolo per trasportare grandi volumi di aiuti umanitari ed ospitare strutture mediche.

Caratteristiche della classe City

Le fregate classe City avranno un dislocamento di circa 8.000 tonnellate a pieno carico, lunghezza di 150 metri, larghezza di 21 metri ed un equipaggio di oltre 150 marinai con sistemazioni per un un massimo di 210 persone.

La configurazione propulsiva è del tipo CODLOG (COmbined Diesel eLectric Or Gas), su quattro generatori diesel MTU Type 20V 4000 M53B con due motori elettrici ed una turbina a gas Rolls Royce MT-30, che permetterà di raggiungere spunti di velocità superiori i 26 nodi ed un’autonomia di oltre 7.000 miglia nautiche.

L’armamento delle Type 26 appare piuttosto consistente essendo basato su un sistema di lancio verticale VLS Mk 41 a 24 celle da cui potranno essere lanciati sia i BGM-109 Tomahawk ed ASROC statunitensi che i Future Cruise/Anti-Ship Weapon, un sistema d’arma supersonico ed uno da crociera a cui stanno lavorando Francia, Regno Unito ed Italia, due VLS a 24 celle Sea Ceptor per missili superficie-aria CAMM, un cannone BAE Systems Mk 45 Mod 4 da 127/62 mm, due CIWS Phalanx, due impianti 30mm DS30M Mark 2, hangar per un elicottero Merlin o due Wildcat e ponte di volo dimensionato anche per Chinook, baia di missione flessibile, radar a raggio medio 3D- Artisan 997, potente sonar a prua e cortina trainata per la caccia antisommergibile.

Fonte e foto credit @BAE Systems

Articolo precedente

Nuovo lotto di Su-34 consegnato alle VKS russe

Prossimo articolo

LHD Trieste a Livorno, il 7 dicembre la cerimonia con il Presidente Mattarella

Articolo precedente

Nuovo lotto di Su-34 consegnato alle VKS russe

Prossimo articolo

LHD Trieste a Livorno, il 7 dicembre la cerimonia con il Presidente Mattarella

Ultime notizie

Ultime notizie