fbpx

Taiwan, inizia la costruzione del primo sottomarino indigeno

Taiwan ha ufficialmente iniziato la costruzione del primo sottomarino di produzione indigena con una cerimonia nel porto di Kaohsiung nel sud dell’Isola.

All’evento ha partecipato la Presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, e il Direttore dell’American Institute a Taiwan (AIT), Brent Christensen.

Per questioni diplomatiche gli Stati Uniti non hanno una ambasciata nella Repubblica di Cina e l’AIT svolge de facto la funzione di rappresentanza ufficiale.

Tsai ha affermato che si tratta di un “momento storico” per le capacità di difesa di Taiwan.

Alla ricerca del sottomarino, nome in codice “Hidden Dragon”

I primi sottomarini “moderni” sono arrivati negli anni 80′ con i battelli olandesi della classe Zwaardvis e negli anni seguenti Taiwan ha cercato di acquistare nuove unità più tecnologiche.

Nel 2003 gli Stati Uniti hanno proposto di acquistare dall’Italia quattro Classe Nazario Sauro usati che sarebbero stati aggiornati prima di essere “girati” alla Marina di Taiwan. Secondo quanto è possibile ricavare l’Italia avrebbe dato il suo assenso offrendo addirittura gli altri quattro battelli della classe quando sarebbero usciti dal servizio attivo.

Taiwan ha però rifiutato l’offerta italo-statunitense preferendo scegliere sottomarini nuovi.

La situazione si è sbloccata solamente nel 2018 con l’approvazione, da parte del Presidente Trump, della vendita delle tecnologie statunitensi necessarie alla costruzione di sottomarini.

La Repubblica di Cina ha potuto dunque dare il definitivo via al programma IDS (Indigenous Defense Submarine).

Il supporto tecnico sarebbe assicurato da ingegneri in pensione della Mitsubishi e Kawasaki così come le tecniche di costruzione dovrebbero essere simili a quelle “nipponiche”.

Il sistema di combattimento, secondo quanto è trapelato, è l’AN/BYG-1 impiegato sui Classe Virginia dell’US Navy.

Le dimensioni sono nell’ordine dei 70 metri di lunghezza e 2.500 tonnellate di dislocamento.

Il tweet

Articolo precedente

Il BOXER 8×8 australiano supera brillantemente le prove anfibie

Prossimo articolo

Sonar ad alta frequenza ad apertura sintetica SAMDIS di Thales per l’UUV OZZ-5 giapponese

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie