
Inizia la prendere forma la partecipazione italiana al programma TEMPEST mirato allo sviluppo di un caccia di 6^ Generazione assieme a Inghilterra e Svezia.
Il Tempest ha iniziato a muovere i primi passi con Londra che ha stanziato 2 miliardi di sterline e anche la Svezia si è impegnata con 63 milioni di euro.
L’Italia, seppur non abbia allocato fondi ad hoc per il programma, che ricade infatti nel capitolo Ulteriori Esigenze Prioritarie da Finanziare del documento programmatico difesa 2020-2022, ha aumentato lo stanziamento del programma Eurofighter.

Questo aumento garantirà lo sviluppo di sensori di nuova generazione ad altissima tecnologia per promuovere le aziende nazionali proprio all’interno del programma per il caccia di 6^ Generazione “Tempest”.
Sono stimati circa 742 milioni di euro i fondi del programma Eurofighter utili a questo sviluppo ai quali si aggiungeranno ulteriori 760 milioni di euro nell’ambito delle sinergie intergovernative e con l’industria garantendo quindi il pieno soddisfacimento del fabbisogno nazionale per la fase di Ricerca e Sviluppo condotta con Regno Unito e Svezia.