fbpx

Test Readiness Review per il MUSIS

Dopo il meeting Test Readiness Review svoltosi con successo a Roma l’11 marzo 2022, il programma MUSIS (Multinational Space-based Imaging System) ha compiuto un importante passo avanti. 

A seguito del deployment dei componenti Common Interoperability Layer (CIL) (software codificato, COTS, hardware) sui siti operativi, sono ufficialmente iniziate le attività relative all’integrazione dei sottocomponenti e al test a livello di sistema sulle piattaforme target.

Questo passaggio è obbligatorio al fine di realizzare la fase di verifica del servizio regolare (RSV) in ambiente operativo e per procedere con l’accettazione finale del sistema.

Le piene capacità operative saranno raggiunte durante la seconda metà del 2023.

Questo programma è gestito da OCCAR, l’Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in materia di Armamenti, per conto di Francia ed Italia, che si raffronta con le parti istituzionali ed i soggetti industriali interessati.

L’idea di un sistema di imaging multinazionale basato sullo spazio è stata generata con l’obiettivo di migliorare e promuovere la cooperazione internazionale relativa alle attività di osservazione della Terra attraverso piattaforme spaziali. 

MUSIS è infatti una federazione di sistemi (ossia un sistema di sistemi) che fornisce capacità di imaging basate sullo spazio ai propri utenti con conseguente miglioramento nello sfruttamento dei sistemi per il telerilevamento.

Il sistema MUSIS è un esempio di cooperazione molto costruttiva tra Italia e Francia basata su un team molto coeso determinato a raggiungere gli obiettivi per il successo di questo impegnativo programma.

Fonte ed immagini OCCAR

Articolo precedente

Fincantieri Marinette Marine, contratto per il supporto della classe Avenger

Prossimo articolo

L’India pronta ad acquistare una decina di nuovi Sukhoi Su-30 MKI

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie