L’Organizzazione per la difesa missilistica nel Ministero della Difesa di Israele e Rafael hanno completato con successo una serie di test di volo di una versione nuova e aggiornata del sistema di intercettazione Iron Dome.
Il test ha simulato minacce avanzate che l’Iron Dome potrebbe dover affrontare durante i periodi di conflitto, sia a terra sia in mare.
La versione nuova e aggiornata del Iron Dome dovrebbe essere consegnata in tempi brevi alla Israeli Air Force (IAI) per l’impiego operativo.
Tale versione sarà integrata e installata anche sulle nuove corvette Sa’ar 6 della Marina in via di allestimento e sarà centrale per la difesa della Zona Economica Esclusiva (ZEE) di Israele, comprese le piattaforme offshore di estrazione del gas.
Iron Dome è un sistema multiruolo C-RAM, progettato per intercettare missili da crociera, Precise Guided Missiles (PGM), UAV, e minacce aeree (l’ultima versione ha capacità migliorate per la difesa antiaerea).

L’Iron Dome è stato provato in combattimento in più di duemila intercettazioni ed ha registrato un tasso di successo attorno il 90%.
Il sistema ha tempi immediati di reazione, opera di giorno e di notte con ogni condizione meteorologica; è facilmente dispiegabile anche per via aerea; può operare come sistema unico o come parte di sistemi di difesa aerea più articolati.
Fonte Ministero della Difesa di Israele