DARPA e US Air Force hanno recentemente completato un test di volo della versione Lockheed Martin dell’Hypersonic Air-breathing Weapon Concept (HAWC) .
Il missile, dopo il rilascio da un aereo, ha accelerato grazie all’accensione del motore scramjet dell’Aerojet Rocketdyn raggiungendo rapidamente e mantenendo la velocità di Mach 5 (cinque volte la velocità del suono) per un lungo periodo di tempo.
L’HAWC ha raggiunto altitudini superiori a 65.000 piedi e ha volato per più di 482 chilometri.
Questo è il secondo volo concluso con successo nel programma HAWC della DARPA. Lo scorso settembre, anche una diversa configurazione di missile di un altro team di appaltatori ha raggiunto il volo ipersonico.
“Questo test di volo Lockheed Martin HAWC ha dimostrato con successo un secondo progetto che consentirà ai nostri combattenti di selezionare in modo competitivo le giuste capacità per dominare il campo di battaglia”, ha affermato Andrew “Tippy” Knoedler , responsabile del programma HAWC presso il Tactical Technology Office della DARPA . “Questi risultati aumentano il livello di maturità tecnica per la transizione dell’HAWC a un programma di servizio registrato.”
La velocità e la manovrabilità di tali missili da crociera ipersonici consentono sia l’evasione delle difese che attacchi rapidi. La loro energia cinetica può distruggere efficacemente i bersagli anche senza esplosivi ad alto potenziale.
“Stiamo ancora analizzando i dati dei test di volo, ma siamo fiduciosi che forniremo all’Aeronautica ed alla Marina Statunitensi eccellenti opzioni per diversificare la tecnologia disponibile per le loro missioni future”, ha affermato Knoedler.
Fonte DARPA