fbpx

Thales rafforza la partnership con la Marina Militare Italiana aprendo un Centro Servizi Integrato presso la Base Navale di La Spezia per la manutenzione dei sonar

Thales aprirà presso la Base Navale di La Spezia un nuovo Centro Servizi Integrato dedicato alla manutenzione dei sonar Thales.

Il Centro Servizi migliorerà la partnership con la Marina Militare Italiana ed offrirà maggiore vicinanza e reattività con gli utenti finali.

La Marina Militare Italiana beneficerà di tempi di intervento ridotti per massimizzare la disponibilità dei sistemi di ricerca/esplorazione subacquea, implementati a bordo di cacciamine e fregate.

Il nuovo Thales Integrated Service Center raddoppierà il numero di risorse specializzate attualmente impiegate tra ingegneri, tecnici e responsabili delle gare d’appalto. 

Il ramo cacciatori di mine della Marina Militare Italiana, che opera dalla sua base di La Spezia, nel cuore del Mediterraneo, costituisce il nucleo delle attuali attività di contromisure domestiche contro le mine (MCM) della Marina Militare, e supporta anche le responsabilità specifiche di MCM della NATO. 

I decenni di esperienza di Thales nei sistemi sonar, la profonda competenza in tutta la disciplina e i servizi di supporto progettati in modo flessibile sono fondamentali per garantire la prontezza della missione del sonar.

L’installazione coprirà un’area di 1000 metri quadrati e massimizzerà la disponibilità per la Marina Militare e l’efficienza operativa per ogni livello di manutenzione.

Il personale e le competenze del Thales Integrated Support Center saranno inoltre progressivamente rafforzate presso la base navale di Taranto in linea con un modello dedicato all’insediamento di capacità e risorse in prossimità della flotta italiana.

La collaborazione tra la Marina Militare Italiana e Thales nel settore critico dei sistemi di guerra subacquea si è consolidata nel tempo. 

Le fregate e i dragamine della Marina Militare Italiana operano da anni con suite sonar Thales con una capacità di sorveglianza sottomarina “all’avanguardia” riconosciuta a livello mondiale.

La tecnologia di sensori subacquei Thales nei vari segmenti, tra cui Mine Warfare e Anti-Submarine warfare, è il risultato di decenni di ricerca, investimenti dedicati e cooperazione con le Marine di molti paesi. 

La leadership mondiale nel settore subacqueo è un primato ottenuto con passione e determinazione che oggi il Gruppo vuole consolidare offrendo ai propri clienti un’organizzazione di supporto evoluta e locale.

È questo lo spirito che guida le squadre tecniche italiane del Gruppo nelle attività di manutenzione e pronto soccorso fornite alla Marina Militare. 

Con la realizzazione del nuovo Centro di Assistenza Integrato a La Spezia, Thales Italia potrà centralizzare in un’unica organizzazione dedicata tutte le attività manutentive: dalla formazione alla simulazione, dall’integrazione e installazione di hardware elettronico e meccanico alla manutenzione e collaudo.

Fonte e foto@Thales

Articolo precedente

Consegnato alla US Navy il primo Boeing E-6B Mercury aggiornato

Prossimo articolo

Nuovo ordine per Naval Strike Missile da parte degli Stati Uniti

Articolo precedente

Consegnato alla US Navy il primo Boeing E-6B Mercury aggiornato

Prossimo articolo

Nuovo ordine per Naval Strike Missile da parte degli Stati Uniti

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie