Nel Regno Unito il Defence Equipment & Support (DE&S) del Ministero della Difesa (UK MoD) ha assegnato a Thales UK un importante contratto per la gestione delle comunicazioni interne ed esterne della flotta della Royal Navy e per la fornitura di operazioni di supporto globali 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i prossimi 10 anni.

Le attività che svolgerà Thales andranno a beneficio delle unità di superficie, sottomarini ed infrastrutture della Royal Navy.
La commessa britannica rappresenta di uno degli investimenti più ingenti effettuati negli ultimi anni nel settore delle comunicazioni navali in Europa; il valore del contratto è di 250 milioni di sterline, pari a poco meno di 300 milioni di euro.
L’annuncio dato dal DE&S, relativo il Maritime Communications Capability Support (MCCS), garantisce il mantenimento di circa 100 posti di lavoro altamente qualificati dei siti di Thales UK a Bristol, Crawley, Plymouth, Portsmouth e Reading.
L’accordo per il MCCS sostituisce il precedente contratto Fleetwide Communications per la Royal Navy, supervisionato da Thales UK negli ultimi sette anni.
Inoltre, sulla base del nuovo contratto Thales UK fornirà alla Royal Navy servizi di ufficio “waterfront”, compresa l’eliminazione delle obsolescenze delle apparecchiature di comunicazione e gestione del magazzino, garantendo la disponibilità di parti di ricambio e riparazioni continue dei difetti secondo le necessità.
Come ulteriore beneficio atteso dal UK MoD vi sarà un consistente risparmio valutato tra i 25 ed i 30 milioni di sterline dei costi di gestione nel periodo decennale previsto dal contratto.
Per rispondere fattivamente ed in tempi rapidi a queste esigenze, DE&S, la Royal Navy e Thales UK hanno deciso di avviare una più stretta collaborazione, costituendo una sorta di team “one defense” per ridurre notevolmente la burocrazia, aumentando al contempo l’efficienza.
In questo quadro a Thales UK saranno concesse la libertà e l’autonomia necessaria per prendere decisioni informate sulla sostituzione delle apparecchiature al fine di sostenere la capacità di comunicazione a lungo termine, a tutto a vantaggio della efficienza della Royal Navy.
Fonte Thales UK
Foto credit @Royal Navy