fbpx
Axalp 2011

Tornano in volo gli F-18 svizzeri

Axalp 2011

Le Forze Aeree svizzere hanno completato le ispezioni su tutti e 30 gli F/A-18 che potranno quindi tornare in volo e assicurare la protezioned dello spazio aereo elvetico durante il prossimo World Economic Forum.

La vicenda risale all’ottobre del 2019 quando sugli F/A-18 elevetici vennero rilevate alcune fessurazioni da fatica sugli ipersostensatori durante i lavori di prolungamento della vita operativa. Le successive ispezioni hanno appurato che oltre due terzi del 30 F/A-18 soffrivano dello stesso problema.

Per ragioni di sicurezza venne deciso di mettere a terra tutti gli aerei per procedere ai lavori. Oltre alle fessurazioni i tecnici svizzeri hanno dovuto superare una serie di problematiche come il fatto che in diversi pezzi di ricambio i fori non fossero allineati alla struttura dei caccia.

Mentre le ispezioni si sono concluse ed i velivoli esenti da questa problematica possono tornare in volo per gli altri bisogna continuare a lavorare.

L’Aereonautica elevetica opera, ad ala fissa, un totale di 30 F/A-18 e 26 F-5E (più altri velivoli da addestramento) che stanno andando rapidamente in obsolescienza. La commessa per la sostituzione dei velivoli sopra elencati sta andando per le lunghe complice anche la particolare struttura politica del paese dove la questione è stata messa più volte sotto referendum (vedi articolo)

Articolo precedente

Primo volo per il drone Falco Xplorer di Leonardo

Prossimo articolo

La Gerald R. Ford continua le prove di compatibilità

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie