Il Consiglio dei Ministri del Governo spagnolo ha approvato lunedì l’acquisizione di 36 elicotteri leggeri multiruolo Airbus H135,nonché la fornitura dei servizi annessi per l’immissione in servizio, per i Ministeri della Difesa e dell’Interno.

Il Governo ha autorizzato un ordine congiunto volto a ridurre i costi rispetto a due ordini indipendenti che avrebbero comportato importi di spesa superiori. L’importo economico del contratto sarà pari a 310 milioni di euro.
L’acquisto rientra nel piano del Governo spagnolo di sostegno e supporto all’industria aeronautica, in specie Airbus, gravemente colpita dagli effetti economici causati dalla pandemia di covid19 che ha sconvolto il mercato civile, e non solo, aeronautico.
All’Ejercito del Aire ed alla Armada saranno destinati 18 di questi elicotteri. Attualmente, il modello H135 è in servizio con l’Ejercito de Tierra in 16 esemplari, impiegati per addestramento, collegamento e supporto alle operazioni di Protezione Civile.
Gli altri nuovi H135 andranno al Ministero dell’Interno che li suddividerà tra Guardia Civi e Cuerpo Nacional de Policía che già impiegano questo elicottero per missioni di controllo, sorveglianza e compiti di polizia e soccorso.
L’H135 ha un peso massimo al decollo di 3,1 tonnellate, è condotto da 1-2 piloti, può trasportare 5-6 persone. Raggiunge una velocità di 136 nodi ed ha un raggio d’azione di circa 340 miglia.
Foto Airbus