fbpx

Trident II D5 Life Extension 2 per US Navy e Royal Navy

Lockheed Martin ha annunciato che l’US Navy ha assegnato una modifica del valore di 383 milioni di dollari all’attuale contratto relativo lo sviluppo della prossima generazione del missile Trident II Strategic Weapons System (SWS) D5 per continuare a mantenere la deterrenza strategica marittima statunitense.

Sulla base di questa modifica contrattuale, Lockheed Martin progetterà il missile potenziato, denominato Trident II D5 Life Extension 2 (D5LE2).

Il missile integrato e modernizzato sarà trasportato a bordo dei sottomarini balistici (SSBN) di classe COLUMBIA per garantire che il sistema di armi strategiche rimanga credibile fino al 2084.

Il Trident II D5 Life Extension 2 (D5LE2) sarà anche l’arma strategica in dotazione agli SSBN di classe Dreadnought di cui è stata avviata la costruzione nel Regno Unito per la Royal Navy.

Il missile D5, costruito e potenziato da Lockheed Martin per la Marina, è il missile balistico più avanzato al mondo e attualmente è a bordo  dei sottomarini di classe OHIO degli Stati Uniti e di classe VANGUARD del Regno Unito.

Quest’anno, Lockheed Martin festeggerà 70 anni di supporto alla Marina nello sviluppo e nel mantenimento dei missili che sono la spina dorsale della deterrenza marittima della nazione attraverso il programma Fleet Ballistic Missiles (FBM) dell’azienda.

Il programma FBM di Lockheed Martin è fondamentale per preservare la sicurezza statunitense e degli Alleati, concentrandosi sull’innovazione attraverso tecnologie digitali avanzate, strutture moderne ed una cultura di eccellenza.

A tal fine Lockheed Martin ha iniziato la costruzione di uno stabilimento di circa 225.000 piedi quadrati a 
Titusville, in Florida, per produrre componenti per il missile balistico lanciato da sottomarino D5LE2, impianto che permetterà di creare circa 300 nuovi posti di lavoro altamente qualificati.

Fonte ed immagine credit @Lockheed Martin

Articolo precedente

Missili Standard SM-6 per il Giappone

Prossimo articolo

Pronti alla consegna i primi AH-64E V6 Apache marocchini

Articolo precedente

Missili Standard SM-6 per il Giappone

Prossimo articolo

Pronti alla consegna i primi AH-64E V6 Apache marocchini

Ultime notizie

Ultime notizie