fbpx

UAS Grey Eagle-Extended Range aggiornato per le operazioni multidominio dell’US Army

General Atomics-Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha avviato la prima installazione di aggiornamenti di fabbrica per un sistema di aeromobili senza pilota Grey Eagle-Extended Range (GE-ER) per migliorare le sue capacità di supportare le operazioni multidominio (MDO). 

Il programma finanziato dall’US Army include due velivoli ed i test di volo con le relative qualifiche inizieranno entro la fine dell’anno.

L’aggiornamento è finalizzato ad ottenere che la principale piattaforma UAS dell’Esercito Statunitense sia in grado di supportare al meglio le operazioni di teaming avanzate con piattaforme con equipaggio ed altre piattaforme senza equipaggio; ciò migliorerà le sue capacità e assicurerà il successo della missione. Al termine del programma, il Grey Eagle-ER sarà pertanto pienamente idoneo per supportare le operazioni multidominio dell’US Army nel suo ruolo di piattaforma designata per sensori a lungo raggio e Air Launched Effects (ALE).

La nuova configurazione Grey Eagle-ER combina gli investimenti dell’US Army e GA-ASI per creare gli UAS di Classe IV più avanzati oggi disponibili. GA-ASI ha collaborato con l’Esercito Statunitense per dimostrare le capacità MDO sul Grey Eagle-ER presso lo Yuma Proving Grounds, che includeva sensori a lungo raggio completamente integrati e montati internamente, ALE e interfacce di controllo basate su laptop e palmari. Il sistema UAS Grey Eagle-ER modernizzato incorpora velivoli e sistemi di terra ad architettura aperta, collegamenti dati avanzati ed un sistema di propulsione aggiornato, migliorando significativamente la capacità di aggiungere nuove capacità, fornire resilienza alle minacce elettroniche e capacità di operare da luoghi austeri.

L’aggiornamento dell’MDO segue una serie di dimostrazioni  che hanno messo in mostra la persistente capacità di sopravvivenza del Grey Eagle-ER con capacità di supporto e fino a 40 ore di resistenza che i comandanti possono sfruttare nell’ambiente MDO. GA-ASI ha collaborato con l’industria per integrare i migliori carichi utili a lungo raggio e ALE sul Grey Eagle-ER, aumentando la sopravvivenza ed il successo della missione con aeromobili pilotati. 

Fonte e foto General Atomics Aeronautical Systems Inc.

Articolo precedente

Potenziamento della capacità di Comando e Controllo della Divisione Vittorio Veneto dell’Esercito Italiano

Prossimo articolo

Taiwan valuta l’acquisto delle LCS dismesse dall’US Navy

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie