Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato ad AeroVironment Inc, una commessa del valore di 19,7 milioni di dollari per sistemi UAS Puma AE RQ-20 da destinare all’Ucraina.

La fornitura, oltre i velivoli, comprende kit di sorveglianza e acquisizione, pacchetto iniziale di ricambi, supporto logistico e formazione addestrativa e manutentiva.
I lavori relativi tale commessa saranno eseguiti a Simi Valley, in California, con una data di completamento stimata per il 30 maggio 2022.
Al momento dell’assegnazione sono obbligati fondi speciali fiscali 2022 per un importo di $ 19.737.523.
Il comando contraente dell’esercito americano, Redstone Arsenal con sede in Alabama, è la stazione appaltante di questa commessa.
Lo RQ-20 Puma nella versione 3 AE è lungo 1,4 metri, ha un’apertura alare di 2,8 metri, un peso di 6,3 chilogrammi ed ha un’autonomia di 2,5 ore. Può operare entro 20 km dal punto di lancio o fino a 60 km con il sistema di controllo LRTA.
Questo Puma 3 AE (All Environment) di terza generazione è equipaggiato con il carico utile Mantis i45 per l’uso in ambienti diurni, notturni o con scarsa illuminazione e per operazioni terrestri o marittime.
È dotato di una serie di frequenze di comunicazione (M1 / 2/5 e M3 / 4/6), tutte protette con sistema di crittografia AES-256 bit ed una cellula rinforzata con una baia di trasporto opzionale sotto l’ala per carichi utili secondari e applicazioni di terze parti .
Con capacità di navigazione sia manuale che autonoma, il nuovo sistema di propulsione di Puma 3 AE lo rende significativamente più efficiente e più facile da lanciare a mano.
Il sistema opzionale Puma Bungee Launch System espande le capacità operative.
La capacità di atterraggio in condizione di stallo rende il recupero dell’aeromobile più semplice e preciso.