Shield AI, l’azienda di tecnologia della difesa che utilizza software di guida autonoma per consentire ai team collaborativi di velivoli senza pilota di operare in ambienti in cui non sono consentiti GPS e RF, ha annunciato di aver firmato un contratto con VSK Tactical, tramite il rivenditore e mediatore Contingent Global, per fornire al Brasile sistemi di aeromobili senza pilota V-BAT 128.

V-BAT è la piattaforma ideale in grado di monitorare e fornire la sorveglianza di vaste aree dei confini brasiliani, con fitte aree di foreste, numerose aree di spazi acquatici come laghi, lagune, fiumi, spiagge, regioni litoranee e costiere, oltre assistere la sicurezza nazionale nell’espletamento dei suoi compiti e dei piani di pubblica sicurezza.
Il drone V-BAT è uno strumento di intelligence, operativo e investigativo unico che consente operazioni in un territorio di dimensioni continentali, tra cui l’Amazzonia.
Il contratto è stato firmato presso l’impianto di produzione V-BAT a Dallas, in Texas, il 21 gennaio. Entro la fine dell’anno, Shield AI e VSK Tactical completeranno le dimostrazioni V-BAT su terra e mare in Brasile a favore dell’Esercito e della Marina.
Il V-BAT ha innovative capacità di decollo e atterraggio verticale (VTOL) a impronta quasi zero e di lunga autonomia, è diverso da qualsiasi UAS sul mercato. Spinto da un’unica ventola intubata con vettore di spinta, decolla e atterra verticalmente. La sua impronta logistica completamente operativa si adatta al pianale di un camioncino o all’interno di un elicottero Blackhawk, riducendo significativamente il costo totale della capacità. I clienti statunitensi e internazionali vedono V-BAT come una piattaforma flessibile ed economica in grado di eseguire missioni UAS dal Gruppo 2 al Gruppo 5 UAS ed oltre.
Il V-BAT ha un’apertura alare di 9,7 piedi, una lunghezza di 9 piedi, un peso di 125 libbre comprensivo di carburante e carico utile, un’autonomia di 10 ore con 30 libbre di carico e richiede un’area di atterraggio di 12 piedi x 12 piedi.
V-BAT 128 supporta un’ampia gamma di carichi utili e sensori intercambiabili e personalizzabili, inclusi, ma non limitati a: telecamere EO/MWIR, AIS e capacità basate sull’intelligenza artificiale Land/Maritime Wide Area Search (WAS).
Fonte ed immagine Shield AI