fbpx

Ulteriori Archer e sistemi ArtHuR forniti dalla Svezia alla Ucraina

La Svezia ha presentato il nuovo pacchetto di aiuti militari a favore dell’Ucraina, il 18° della serie da quando sono scoppiate le ostilità con la Russia nel febbraio del 2022.

Il pacchetto voluto dal Governo di Stoccolma del valore di circa 300 milioni di corone prevede la fornitura di 18 sistemi di artiglieria Archer da 155 mm e di 5 sistemi radar controfuoco ArtHuR.

La Svezia ha già trasferito 8 sistemi Archer prelevati dalle dotazioni esistenti delle Forze Armate; tali sistemi sono impiegati operativamente da tempo dall’artiglieria ucraina con ottimi risultati.

I sistemi Archer

I 18 esemplari saranno di nuova produzione e saranno allestiti da BAE Systems Bofors ed impiegheranno, con buona probabilità, un telaio Rheinmetall MAN Military Vehicles (RMMV) HX CAB ad alta mobilità fuoristrada dotati di cabine protette.

La cabina blindata integrata rinforzata contribuisce in modo significativo alla protezione dell’equipaggio durante l’impiego in condizioni operative.

Il semovente è gestito da 3-4 membri dell’equipaggio; i serventi gestiscono il caricamento e la procedura di tiro dall’interno della cabina blindata, con l’Archer che è in grado di entrare in azione in soli 20 secondi dal momento della messa in batteria e, dopo aver sparato, è pronto a muoversi nello stesso lasso di tempo per evitare il tiro di controbatteria.

Il cannone è strettamente derivato dal FH77 ed è un calibro 155/52 mm dotato di sistema di caricamento automatico che può sparare in 2,5 minuti i 21 proiettili direttamente trasportati.

Gli operatori controllano l’intero sistema di armi in sicurezza dalla cabina blindata a quattro posti ma il sistema richiede una sola persona per le operazioni. 

L’Archer è in grado di aprire il fuoco in meno di trenta secondi dal momento in cui il veicolo è fermato e meno di altri 30 secondi dopo il completamento della missione, per cambiare posizione, evitando così di essere preso di mira dall’eventuale fuoco di controbatteria.

Il cannone da 155/52 mm è in grado di tirare fino a 40 km con munizioni convenzionali da 155 mm e 60 km con munizioni guidate di precisione, incluso l’Excalibur e la munizione anticarro BONUS.

Radar ArtHuR

Unitamente ai semoventi ruotati Archer la Svezia trasferirà 5 sistemi radar controfuoco ArtHuR che permetteranno all’artiglieria ucraina di scoprire in tempo reale i proiettili in arrivo e la posizione dei sistemi d’artiglieria avversari, permettendo di organizzare il fuoco di controbatteria.

Infatti, ArtHuR (Artillery Hunting Radar) è un sistema di localizzazione delle armi utilizzato per rilevare, identificare e avvisare del fuoco in arrivo, in grado di determinare l’origine, la traiettoria ed il punto di impatto, permettendo di eseguire il fuoco di controbatteria con le necessarie coordinate.

Il sistema ha un’antenna ad array passivo a scansione elettronica (PESA) che nella versione Mod C ha un raggio d’azione fino a 60 km che, nella versione successiva Mod D, salgono a circa 100 km; ArtHuR è gestito da un team di quattro uomini.

Il radar ArtHuR contribuisce all’attività informativa nell’ambito della sorveglianza del campo di battaglia ed alla comprensione del quadro generale operativo.

Fonte Ministero della Difesa Svedese

Foto credit @BAE Systems Bofors e @Ministero della Difesa della Repubblica Ceca

Articolo precedente

Missili antiaerei a lungo raggio per l’Austria

Prossimo articolo

Esercitazione per tiratori scelti della Folgore

Articolo precedente

Missili antiaerei a lungo raggio per l’Austria

Prossimo articolo

Esercitazione per tiratori scelti della Folgore

Ultime notizie

Ultime notizie