Alla fine di dicembre, il governo lussemburghese, nell’ambito dell’incremento delle spese militari per far fronte agli impegni NATO/UE, ha deciso l’acquisto di un nuovo Airbus A330 MRTT. Infatti, nel 2016 il Lussemburgo è stato il primo Paese, insieme ai Paesi Bassi, ad acquistare due Airbus A330 MRTT nell’ambito del programma Initiative Multinational MRTT Fleet (MMF). Nell’ambito del programma europeo per le aviocisterne/trasporti il Lussemburgo aveva diritto a 200 ore di volo all’anno per le sue esigenze; con questo nuovo acquisto, il montante di ore disponibili salirebbe a 1.200, con la partecipazione del piccolo Stato che salirebbe al circa 12% del programma europeo Initiative Multinational MRTT Fleet (MMF).
Una parte delle ore di volo aggiuntive di questo nuovo aeromobile sarà messo a disposizione degli altri membri del programma. Pertanto, la flotta europea di Airbus A330 MRTT, con il nuovo acquisto lussemburghese, sarà composta da nove aerei.

Nel febbraio 2018, il Belgio ha deciso di entrare nel programma Initiative Multinational MRTT Fleet (MMF) con l’acquisto di un ottavo aeromobile (con l’opzione per altri tre velivoli) per una somma di 258 milioni di euro, con un montante di 1.000 ore di volo annue. Al programma IM MRTT Fleet partecipano, oltre Lussemburgo e Belgio, la Germania con 5.500 ore di volo, i Paesi Bassi con 2.000 ore di volo, la Norvegia e la Repubblica Ceca che si è aggiunta nel mese di ottobre del 2019, entrambe con 100 ore di volo.
Una parte degli A330 MRTT saranno dislocati nei Paesi Bassi, presso la base di Eindhoven, mentre i restanti saranno stanziati in Germania a Colonia. I primi due arriveranno nei Paesi Bassi nel maggio 2020 ed andranno a prendere il posto dei 2 KDC-10 della Luchtmacht. Da notare che uno dei due KDC-10 olandesi è già stato alienato negli Stati Uniti nel mese di novembre, per mancanza di personale qualificato ad operarlo. Infatti, parte del personale è in fase di transizione sul nuovo velivolo, completando l’addestramento relativo.
Rammentiamo che l’Airbus A330 MRTT ha conosciuto un ottimo successo a livello globale, essendo stato acquistato dalla Gran Bretagna, Francia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Corea del Sud ed Australia in sessanta esemplari.