E’ passata sotto silenzio una notizia abbastanza interessante, relativa all’accordo siglato tra Francia, Germania e Svezia per un nuovo aereo da trasporto tattico medio.

Obiettivo dei tre Paesi è realizzare un velivolo che possa sostituire gli attuali CN-235 (in servizio in Francia) e C-130 (in servizio o di prossima immissione in tutti e tre le nazioni firmatarie dell’accordo).
E’ interessante notare che l’accordo è stato sottoscritto da Francia e Germania, la cui cooperazione industriale aeronautica non vive un momento di grande serenità a causa delle forte turbolenze nel programma FCAS/SCAF che si riflettono, sia pure attenuate, sul programma Eurodrone.
Altra “anomalia” è l’aver bypassato la Spagna che con CASA (oggi parte di Airbus) ha realizzato il C-235 ed oggi produce il più prestante ed evoluto C-295M e che è parte sostanziale del programma A400M insieme a Francia e Germania.
Peraltro, i tre Paesi hanno voluto sottolineare che il programma è aperto alla partecipazione delle nazioni che fossero interessate ad aggregarsi.
Potenzialmente, il nuovo velivolo andrebbe ad occupare la fascia oggi composta principalmente da C-295M, C-27J, C-130J e C-390M; lo sviluppo di questo nuovo aereo da trasporto potrebbe iniziare entro cinque dall’avvenuta firma dell’accordo.
Foto Lockheed Martin